Abbiamo aspettato la fine della seconda sessione per ipotizzare anche solo una semplice previsione sul primo weekend della stagione. Troppe le novità sul piatto e troppi i giochi di nascondino effettuati nei test della settimana scorsa. Siamo comunque qui, pronti a metterci la faccia, in vostro supporto, strateghi al pari di novelli Toto Wolff, per fornirvi informazioni FONDAMENTALI per sbeffeggiare gli amici nella vostra lega di Fanta Formula 1 o per piazzare qualche folle scommessa sul vostro bookmakers straniero preferito.
Pole Position: Max Verstappen
La RB18 sembra essere quella più a suo agio con gomme morbide e non credo che Max si farà scappare la Pole.
Podio:
Vince Charles Leclerc, perché sono un tifoso Ferrari? No, perché sembra che la F1-75 sia molto veloce con gomme hard, che abbia una buona affidabilità e un buon motore per piazzare qualche buon sorpasso anche nel caso in cui il Carletto monegasco non si piazzasse bene in qualifica. Io 10€ su Leclerc vincente li ho messi.
Secondo posto per Carlos Sainz, ed anche se sembra solo il sogno erotico di un povero ferrarista, credo davvero che anche Carlos possa utilizzare al meglio gli stessi vantaggi sopra esposti per piazzare una doppietta da saltare sul divano.
Terzo posto per Max Verstappen, che da Campione del Mondo in carica e con una RB18 così competitiva non può mancare il podio alla prima gara.
La sorpresa:
In negativo, sarà Lewis Hamilton o meglio la Mercedes tutta, per una volta indietro rispetto alle rivali ed ancora più in difficoltà sul passo gara che sul giro secco. Ma comunque Lewis farà meglio di Russell, ci vorrà un po’ prima che lo sbarbatello inglese possa insidiare Sir Hamilton Larbalestier
Pole position: Charles Leclerc, ha fatto vedere di essere in grande forma in queste prove libere e si contenderà la partenza al palo con il campione del mondo Max Verstappen. La pole si deciderà sul filo dei millesimi probabilmente. Il ferrarista sul giro secco anche l'anno scorso ha dimostrato di saperci fare nonostante non avesse la vettura più veloce del lotto e domani potrebbe spuntarla.
Podio:
Potrebbero salire sul podio i due contendenti alla pole Leclerc e Verstappen, i quali sembrano i più veloci dei venti piloti che parteciperanno alla gara. Il ferrarista può vincere la sua prima gara in Ferrari dal 2019 davanti al campione del mondo. Sul gradino più basso può esserci l'altra Rossa guidata da Carlos Sainz.
La sorpresa:
Ha destato un'ottima impressione Fernando Alonso, il quale potrebbe essere la sorpresa del GP di Bahrain che domenica aprirà la stagione 2022 di Formula 1. Il due volte campione del mondo può dire la sua grazie all'enorme esperienza maturata in vent'anni di corse unita ad una Alpine che sembra molto migliorata rispetto allo scorso anno.
Pole Position: Verstappen. Nelle seconde prove libere sul circuito di Sakhir, il pilota olandese è stato il più veloce di tutti e, secondo chi vi scrive, lo sarà anche nella sessione di qualifiche di domani. Max appena avanti alle due Ferrari.
Podio: Stesso copione in gara. Max Verstappen comincerà la nuova stagione così come ha terminato quella precedente, cioè sul gradino più alto del podio. Dietro di lui i ferraristi, con Leclerc che dovrebbe precedere Sainz. Anche se, occhio ad Alonso e Gasly…
La sorpresa:
Mick Schumacher. Grazie anche ai passi avanti fatti dalla Haas, il tedesco figlio d’arte ci dimostrerà che il cognome che porta è una garanzia, regalando almeno un punto iridato al team americano dopo un 2021 contrassegnato dallo zero periodico.
Pole position: Quello che ci si può attendere dopo le prove libere 2 è che assisteremo ad una grande sfida tra Leclerc e Verstappen. Al momento sono loro a mostrare qualcosa in più, anche rispetto ai propri compagni di box. Vorrei tanto dire Charles, ma credo che Max ne possa avere di più... e non solo perché ha fatto il miglior tempo oggi.
Podio:
Se la battaglia per la pole sarà serrata, non penso che sarà lo stesso in gara. Verstappen ha effettuato un long run a dir poco strepitoso con le Soft. Non credo ci sarà battaglia, ma sarei felice di essere smentito domenica. Podio a sentimento dico Verstappen, Leclerc e Perez terza forza.
La sorpresa:
In positivo dico power unit Ferrari. Oggi le vetture motorizzate dal propulsore del Cavallino hanno mostrato davvero qualcosa di veramente positivo: oltre a Leclerc e Sainz contiamo la presenza anche di Bottas e Schumacher in Top-Ten. Un risultato che se confermato determinerebbe un salto davvero importante per il propulsore di casa Maranello. Vedremo cosa uscirà fuori quando tuti i team daranno sfogo alla cavalleria pesante.
La sorpresa in negativo sarà probabilmente la Mercedes. Per ora il team campione del mondo sembra essere in lotta con Alpine per aggiudicarsi il ruolo di terza forza. Ancora presto per dirlo con certezza, ma il porpoising sta limitando parecchio il lavoro dei tecnici di Stoccarda e le critiche fatte oggi da Lewis Hamilton di certo non aiutano.