Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/05/2003

Gp Austria: qualifiche


Gran Premio di Walter Mesiti
Sul tracciato dell’A1-Ring Michael Schumacher firma la sua 54esima pole position in carriera, avvicinandosi ancora al record assoluto (65 pole) di Senna. Il giro del tedesco è stato l’ultimo della sessione, poiché nelle prequalifiche era stato il più veloce: nonostante un errore in frenata è riuscito a recuperare nel secondo parziale del tracciato, entrando bene nel terzo settore e nel rettifilo di partenza, zona insidiosa a causa della presenza di punti meno puliti. Per 39 millesimi di secondo è riuscito a strappare la prima posizione in griglia al finnico Raikkonen, su McLaren Mercedes. Terza posizione per Montoya, seguito da Heidfeld, abbastanza convincente in questa prova. Quinto posto, dunque terza fila, per Rubens Barrichello, non molto incisivo, probabilmente a causa delle strategie Ferrari, che prevedono pioggia per la gara, e sono state studiate con più carico rispetto agli altri e con un po’ più di carburante, forse. Sesto posto per Jarno Trulli sulla Renault, seguito da Button, Pizzonia, Fisichella, Ralf Schumacher. Il tedesco è entrato per primo, in conseguenza del venerdì, e non ha segnato un tempo strabiliante, finendo così a metà griglia. Undicesimo tempo per Panis, seguito da Villeneuve, Da Matta, Coulthard, protagonista di un clamoroso errore di guida, che lo ha retrocesso. Seguono Frentzen, che, stranamente, pur avendo un propulsore Ferrari, quello iridato dello scorso anno, non è riuscito a salire oltre la quindicesima posizione. Dopo di lui: Firman, anch’egli protagonista di errori di guida; Webber; Wilson; Alonso, il quale ha perso molti secondi finendo sulla ghiaia; Verstappen, che con la Minardi ha rotto il motore a causa di problemi di ancora non confermata natura, e che quindi partirà per ultimo dallo schieramento. Evidente che oggi numerosi piloti abbastanza quotati abbiano commesso vari errori nel giro veloce, l’unico, a loro disposizione per qualificarsi, molto probabilmente a causa delle elevate quantità di carburante presenti a bordo. Domani si correrà, almeno in questi anni, l’ultima edizione sull’A1-Ring. Gara alle 14.