Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/04/2022 17:00:00

Pirelli 2022: le nomination per Imola, Miami, Spagna e Monaco


News di Marco Sassara

A poco più di 10 giorni dall'evento italiano, Pirelli decide finalmente di rendere nota la nomination per i prossimi 4 appuntamenti stagionali. Da quest'anno, ricordiamo, le vetture utilizzano dei pneumatici montati su cerchi da 18''. Delle specifiche aventi una differente mescola e costruzione rispetto a quelle avute fino alla passata stagione. Per questo sarebbe un errore andare a fare dei paragoni diretti con i compound avuti nel 2021.

Per il 2022, la casa della P Lunga ha deciso di fare affidamento sulla gamma C2-C3-C4 sia in occasione del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna (Round 4) che in quello di Miami (Round 5). Una delle rarissime circostanze in cui i tecnici Pirelli non adottano la nomination più dura in occasione dell'esordio di una nuova tappa all'interno del calendario di F1. Probabilmente i dati emersi dalle simulazioni hanno dato dei riscontri più rassicuranti rispetto al solito. 

Per Barcellona (Round 6) invece, si è deciso, come sempre di andare sulla selezione più conservativa designando le mescole C1 Hard, C2 Medium e C3 Soft. Scelta ovviamente diametralmente opposta in occasione del Gp di Monaco (Round 7) dove i piloti potranno fare affidamento su C3, C4 e la più morbida C5.

Il post della Pirelli

Confirmed: tyre choices for the next four races! One set of softs must be saved for Q3 with those qualifying in the top-ten returning them. One set of mediums and hards must be kept for the race, with drivers using at least one of those sets. 🏁#F1 #Fit4F1 #Pirelli #Pirelli150 pic.twitter.com/OG4stLPtUN

— Pirelli Motorsport (@pirellisport) April 13, 2022

Il quadro complessivo dei primi sette appuntamenti

Regolamento pneumatici

A margine del comunicato, Pirelli ha ricordato che un set di Soft dovrà essere conservato per la Q3, treno che poi dovrà anche essere restituito al costruttore di pneumatici per condurre le opportune analisi. Per la gara invece, dovranno essere conservati sia un set di Medie che di Hard, con i piloti chiamati a ricorrere all'utilizzo di almeno uno di questi set a scelta. Persiste l'obbligo di cambio mescola durante il Gp.

Foto: Scuderia Ferrari