Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/04/2022 18:00:00

GP Australia 2022: un O-Ring toglie ad Alonso la possibilità di lottare per la top-4


News di Marco Sassara

Abbiamo assistito tutti alla delusione di Alonso nell’essersi classificato soltanto decimo a seguito di uno stop in Q3 dovuto ad un problema tecnico riguardante la propria power unit. Il motore dell’asturiano si è ammutolito in piena percorrenza di curva-12 non lasciando a Fernando altra chance che far appoggiare la propria vettura contro le barriere.

Un episodio davvero sfortunato se si pensa che è stato determinato dal cedimento di una guarnizione. Un O-Ring per la precisione.

Un guasto, che il team principal Alpine, Otmar Szafnauer ha così spiegato al sito web ‘The Race’: Si è rotta la guarnizione del paraolio. Un O-Ring ha ceduto e dell’olio è fuoriuscito causando una perdita di pressione. La nostra power unit è pensata per entrare in modalità ‘failsafe’ in queste circostanze. Quindi, non appena è stata riscontrata l’anomalia il motore si è spento.”

Fernando Alonso, costretto ad una partenza dalla 10° posizione a cusa del problema tecnico occorso durante la Q3 del GP d'Australia 2022 (foto: Twitter, Formula1)

Szafnauer concorda con Fernando: "Potevamo lottare con i primi 4"

“È bastato sostituire l’O-Ring per risolvere il problema” ha proseguito il manager della casa francese. “Se fossimo riusciti a qualificarci più avanti, la gara di Fernando sarebbe potuta essere molto diversa. Avrebbe iniziato con gomme Medie e le Safety Car non lo avrebbero penalizzato. Avrebbe avuto delle buone possibilità di lottare con i primi 4 ha chiosato in linea con le considerazioni fatte da Alonso a fine gara (qui le sue parole).

Foto: Twitter, Formula1