Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/04/2022 11:45:00

Massa: Red Bull veloce, ma la Ferrari può andare più forte di quanto lo è stata finora


News di Giuseppe Canetti

Felipe Massa, ex pilota della Ferrari, si è concesso ai microfoni de La Gazzetta dello Sport per una lunga intervista in cui si è soffermato sull'ottimo inizio di stagione della Rossa.

Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni.

Le parole di Felipe Massa sulla Ferrari

Ecco quanto dichiarato dal brasiliano nell'intervista rilasciata alla Rosea:

Sulla sua presenza ad Imola per il GP dell'Emilia Romagna 2022

"È un piacere esserci, perché io non ho mai smesso di sentirmi un ferrarista. L’anno passato sono venuto a Monza e anche se il pubblico era contingentato, l’atmosfera era incredibile. Sono sicuro che a Imola vedremo qualcosa di ancora più incredibile tra pochi giorni. I tifosi, sapendo che ci sono ottime possibilità di vittoria per la Ferrari, incrementeranno il loro tifo, la loro energia per spingere la rossa". 

Sull'ottimo inizio di stagione della Ferrari

"Il nuovo regolamento costituiva una opportunità. D’altronde nessuno si aspettava di vedere la Mercedes soffrire in questa maniera sotto il profilo delle prestazioni. Vero, a livello di campionato non sono messi così male ma fanno molta fatica a livello di performance. Però bisogna stare calmi, perché i rapporti di forza non sono ancora così chiari dopo poche gare. Prendiamo la McLaren, alla prima corsa dell’anno erano praticamente ultimi e a Melbourne hanno fatto punti importanti. Per questo io per prudenza non dico che la Ferrari ha già in tasca il Mondiale 2022". 

L'analisi sulle prime tre gare del 2022

"In Bahrain e in Arabia la velocità contava tanto; a Melbourne, seppure con un tracciato modificato rispetto al passato, un po’ meno. E adesso arrivano circuiti dove conta più avere carico aerodinamico che velocità di punta: sto pensando a Imola, alla Spagna e a Montecarlo, situazioni nelle quali la Ferrari può andare addirittura più forte di quanto fatto finora. Perché si è capito che la Red Bull ha tanta velocità, mentre nelle curve la Ferrari è una macchina più bilanciata, avendo un carico maggiore". 

Su Imola

"Ferrari favorita anche domenica? Sì perché i rettifili sul circuito del Santerno non sono tanti quanto le curve. Quella di Imola è una pista che esalta efficienza e carico, tutti punti di forza della F1-75. Sono rimasto stupito dal fatto che a Maranello siano così avanti nella comprensione delle nuove regole. E poi l’affidabilità della monoposto. Non è un segreto che se la Ferrari è così avanti in campionato il merito è della robustezza della macchina". 

Su Leclerc

"Una macchina buona ti trasmette fiducia e ti permette di fare ciò che vuoi. Però quello che è successo l’anno scorso, ovvero che Carlos Sainz gli sia finito davanti in classifica, ha fatto scattare qualcosa in Charles. Il fatto che Carlos sia venuto a vivere a Maranello, che fosse spesso in fabbrica, che si allenasse tantissimo – è uno di quelli che forse si allena di più in Formula 1 – ha aiutato Leclerc a capire che doveva intensificare i propri ritmi. E sinora Charles ha compiuto un lavoro magnifico". 

Su Sainz

"Ha dimostrato di essere un grande lavoratore, di essere veloce ed è stato l’anno scorso protagonista di belle gare. Non è facile quando sei un pilota della Ferrari. Sì, il suo errore in Australia può essere frutto della pressione. Credo che Carlos sia consapevole che nelle prossime 4-5 gare sarà costretto a fare un lavoro perfetto, perché se Leclerc allarga il divario in classifica, poi diventa automatico per la squadra puntare sull’altro pilota...". 

Foto copertina Twitter Scuderia Ferrari