Nel corso di questo weekend, la Formula 1 andrà in scena sul nuovissimo Miami International Autodrome, un circuito caratterizzato da un mix di rettilinei ad alta velocità e curve strette e tortuose. Dato che le temperature dovrebbero superare i 30 gradi, Dave Robson, dirigente della Williams, prevede che le squadre dovranno affrontare sfide su diversi fronti.
Di seguito le sue considerazioni.
In un'intervista riportata dai colleghi di GP Fans, Robson innanzitutto ha spiegato:
"Pirelli ha fornito mescole a metà della sua gamma, che è la stessa di Imola. Ci si aspetta che i pneumatici si adattino abbastanza bene al layout del circuito, anche se il comportamento esatto delle gomme dipenderà dalla temperatura della pista e dal setup scelto. È questo rapporto tra il setup e il comportamento delle gomme che presenterà ai piloti e agli ingegneri la sfida più grande del fine settimana".
Poi ha aggiunto:
"Si prevede che il tempo sia caldo e soleggiato con una piccola possibilità di rovesci temporaleschi. Con le sessioni chiave che si svolgono da metà a tardo pomeriggio, potrebbe essere piuttosto penalizzante per le auto, le gomme e i piloti. L'estrema varietà di curve presente a Miami rende quasi impossibile impostare un'auto per funzionare in modo ottimale per un intero giro. Un nuovo circuito rappresenta sempre una sfida entusiasmante per i piloti e gli ingegneri".
Infine, ha sottolineato che per trovare un buon tempo sul giro le squadre dovranno fare dei compromessi:
"Anche se i piloti impareranno il circuito molto velocemente, il comportamento delle gomme, l'invecchiamento dell'asfalto e le condizioni locali faranno sì che ci sia molto da ottimizzare durante il fine settimana. Il Miami International Autodrome è un nuovo circuito, che presenta diversi lunghi rettilinei, due sequenze di curve veloci e una sezione tortuosa a bassa velocità. Il tutto all'interno di un layout di 5,4 km in senso antiorario. Ci saranno dei compromessi da fare tra le varie sezioni della pista e quindi la squadra avrà un bel compito per trovare il miglior tempo sul giro complessivo".
Foto copertina Twitter Hard Rock Stadium; Foto interna Instagram Formula 1