Intervenuto ai microfoni del podcast F1 Nation, Damon Hill ex pilota campione del mondo nel '96 ed attualmente opinionista, ha commentato le vicende del GP dell'Emilia Romagna, soffermandosi sul duello tra Charles Leclerc e Sergio Perez. Lo ricordiamo, nel corso del finale della gara ad Imola, nel tentativo di raggiungere il messicano, il monegasco si è reso protagonista di un testacoda che gli ha fatto perdere diverse posizioni.
A tal riguardo, Il britannico ritiene che Leclerc debba evitare di fare "mosse avventate" ed ha suggerito al ferrarista di prendere Perez come esempio di pilota che guida per una squadra di alto livello.
Di seguito la sua analisi.
Hill ha affermato che c'è una qualità che distingue i piloti migliori da tutti gli altri, cioè la loro capacità di far fronte a una "situazione di stress". Ecco nel dettaglio quanto ha dichiarato il britannico ex Williams:
"Charles a Imola aveva un'opportunità per consolidarsi. E ha fatto una mossa che è stata un po' troppo ambiziosa. Stavo guardando la gara seduto davanti alla tv quando è andato in testacoda, ho quasi afferrato la gamba di mia moglie nel momento in cui hanno mostrato l'on board. Perché fare una mossa così azzardata quando hai così tante responsabilità? Questo è il genere di cose che devi eliminare dal tuo comportamento se sei un top driver. Non puoi fare mosse avventate. Guardi Sergio, è veloce ed ha un paio di mani sicure. Non fa quasi mai niente di pazzo. È davvero bravo".