Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/05/2022 09:15:00

L'appello di Wolff alla F1: «Vogliamo 3 gare in Cina, come negli USA»


News di Marco Sassara

Nonostante un programma provvisto di 23 appuntamenti, il calendario della Formula1 conta un grande assente. Dall’inizio della pandemia, la Cina infatti è stata esclusa dai piani della categoria a causa delle restrizioni sanitarie vigenti all’interno del Paese.

Se per gli appassionati potrebbe trattarsi di un evento come un altro, non può dirsi certamente lo stesso per i team. Non correre in una determinata zona del mondo può anche comportare una certa perdita in denaro per le squadre.

Cina mercato importante per Mercedes

È il caso della Mercedes che attraverso le parole del suo team principal, all’agenzia di stampa ‘GMM’ ha portato alla luce il proprio problema: La Cina è un mercato importante per noi. Siamo già stati a Shanghai in passato e non abbiamo potuto correre lì negli ultimi due anni. Non mi piacerebbe correre solo a Shanghai, ma anche a Pechino”.

La stagione 2022 al momento, in attesa che la F1 trovi un valido sostituto per il GP di Russia, vanta 22 eventi. Correre in Cina quest’anno sembra essere fuori discussione. Per riempire il vuoto lasciato da Sochi, i vertici starebbero pensando al Qatar o ad un secondo appuntamento ravvicinato a Singapore, magari andando stavolta a sostenere una gara in diurna.

Ovviamente, non si potrà fare nulla nell’immediato per quanto riguarda la Cina, ma intanto Mercedes ha provveduto ad avanzare le proprie richieste facendo presente ai grandi capi dello sport quelli che sono i suoi desideri più profondi.

La richiesta Mercedes

Alla casa di Stoccarda infatti non dispiacerebbe affatto andare a replicare in Cina quanto fatto negli ultimi anni dalla F1 in America: “Credo che dovremmo andarci più spesso, così da lasciare un’impronta importante sul territorio” ha proseguito Toto Wolff prima di concludere. Avremo tre gare negli Stati Unit(Austin, Miami, e Las Vegas). Se potessimo fare lo stesso in Cina, sarebbe fantastico" ha chiosato.

Avere tre gare negli USA e tre in Cina, a meno che non si decida di effettuare un'adeguata rotazione, significherebbe bloccare 6 slot del calendario soltanto con questi eventi, impedendo così alla categoria di andare a correre in piste più storiche e più significative per i fan e per la Formula1 stessa. La proposta è, almeno sotto questo punto di vista, un po' preoccupante.

Foto: Mercedes