03/09/2003
Test a Monza, 3 settembre
News di Walter Mesiti
Seconda giornata di test privati per numerosissime squadre a Monza, dove, tra l’altro, si è annunciato che i test proseguiranno fino alla giornata di venerdì. Lavoro intenso per i vari team, dunque, con la novità che Ralf Schumacher ha voluto lasciare l’ospedale milanese per tornare a casa e riposare dopo il brutto spavento di giorno 2. Nonostante l’opinione del personale medico non fosse esattamente uguale a quella del pilota tedesco, il fratello minore del campione del mondo ha preferito lasciare l’Italia. Andando invece ai test, Coulthard e Raikkonen hanno firmato i tempi più rapidi della giornata di 3 settembre. Hanno percorso rispettivamente 50 e 79 giri del tracciato. Terzo tempo per Frentzen, seguito da Michael Schumacher, che ha percorso 60 giri in totale. Seguono: Badoer (su un’altra Ferrari), Villeneuve, Barrichello, Trulli, Button, Alonso, Montoya, Webber, Sato (Bar), Zonta (Toyota), Wilson, Panis, Da Matta, Baumgartner (nuovamente al volante della Jordan), Fisichella, Verstappen, Bruni (sulla Minardi) e Gene (che ha sostituito Ralf Schumacher alla guida della Williams). Molta soddisfazione in casa Renault per aver provato con successo nuove soluzioni aerodinamiche. L’aperta guerra tra Michelin e Fia continua, con la conferma che al prossimo Gran Premio d’Italia le gomme verranno misurate attentamente, dal momento che la casa di coperture francese è stata accusata di non rispettare alcuni limiti dimensionali (se ne parla in una precedente new), e sembrerebbe che l’accusa sia partita (con un fondo di verità) dalla Bridgestone e dalla Ferrari.