Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/05/2022 10:00:00

Alfa Romeo, 'la maledizione del secondo pilota'


News di Giuseppe Canetti

È un momento sfortunato per Guany Zhou. Il rookie cinese, dopo aver conquistato il primo punto iridato all'esordio in Bahrain, ha inanellato una serie disavventure che lo hanno relegato nei bassifondi della classifica. Nell'ultimo GP a Miaimi, ad esempio, l'Alfa Romeo è venuta a conoscenza di un problema sulla sua vettura nel primo giro della gara, che lo ha costretto al ritiro nelle battute iniziali.

"Dobbiamo indagare, c'è qualcosa che causa un problema molto serio con il motore", ha detto Zhou a RaceFans. "Dobbiamo capire la causa di tutto ciò. Questo ritiro è molto frustrante perché sento che sarebbe stato abbastanza facile raggiungere il traguardo a punti. In termini di ritmo siamo meglio di molti".

"Se non avessi avuto questo problema, sarei arrivato presto dietro a Lewis Hamilton, perché ero chiaramente più veloce dei ragazzi davanti a me e mi sentivo come se loro stessero usando di più le gomme. La Haas si è fermata abbastanza presto. Ovviamente non ha senso parlarne ora perché la gara è finita, quindi è piuttosto frustrante. Ma il ritmo era forte".

Sul prossimo GP in Spagna

"Non ho intenzione di dire nulla ora, perché l'ultima volta mi sono sentito sfortunato, poi questa settimana lo sono stato di più. Quindi taciamo per ora. Ma penso che non sia poi così male avere questa sfortuna all'inizio della stagione. Si tratta solo di cambiare le cose a metà stagione e alla fine della stagione, quando conta di più".

Alfa Romeo, Pujolar svela il problema

Successivamente, riguardo il motivo del ritiro di Zhou, il capo dell'ingegneria della pista dell'Alfa Romeo, Xevi Pujolar, ha annunciato che si è trattato di una perdita d'acqua.

"Abbiamo avuto una perdita d'acqua nelle prime fasi, dopo il primo giro abbiamo iniziato a preoccuparci. Abbiamo provato alcune cose ma non c'era modo di riprenderci e abbiamo dovuto ritirare la macchina perché altrimenti avremmo danneggiato il motore".

La maledizione del secondo pilota

Considerati i risultati di Valtteri Bottas e quelli di Kimi Raikkonen in passato, e confrontandoli con quelli degli sfortunatissimi Antonio Giovinazzi e Guanyu Zhou, sembra che in casa Alfa ci sia quasi una "maledizione del secondo pilota".