1 |
![]() VER Red Bull |
3 |
![]() SAI Williams |
5 |
![]() LAW Racing Bulls |
7 |
![]() NOR McLaren |
9 |
![]() LEC Ferrari |
2 |
![]() RUS Mercedes |
4 |
![]() ANT Mercedes |
6 |
![]() TSU Red Bull |
8 |
![]() HAM Ferrari |
10 |
![]() HAD Racing Bulls |
|
Giro 51/71 |
Per oggi è tutto. Vi auguriamo buon proseguimento di serata. Ci ritroveremo nel weekend dal 3 al 5 ottobre in occasione del GP di Singapore. Buona serata, grazie per essere stati con noi. Marco Sassara |
|
Giro 51/71 |
Sono tanti, troppi i temi da analizzare. Restate con noi nei prossimi giorni per gli approfondimenti. Verstappen ha vinto due gare consecutive, ma due gare in cui la McLaren aveva già dichiarato che avrebbe corso in difesa. Piastri sbaglia, ma nel GP meno impattante. La pista non permette sorpassi e la dimostrazione sono Sainz, Lawson, ma anche Tsunoda a chiudere nelle prime posizioni. Il lungo rettilineo non ha dato i benefici sperati. Speriamo che nel 2026 cambi qualcosa.
|
|
Giro 51/71 |
Vince Verstappen davanti a Russell e Sainz, terzo con la Williams Giro veloce di Verstappen in 1'43''388 Norris non approfitta dell'errore di Piastri, male la Ferrari in ottica campionato costruttori. Gran recupero Red Bull e Mercedes. Molto bene Tsunoda che riaccende le speranze Red Bull per il campionato costruttori. |
|
Giro 51/71 |
La classifica finale
Foto: Formula1.com |
|
Giro 51/71 |
Antonelli chiude quarto davanti a Lawson, Tsunoda, Norris, Hamilton, Leclerc e Hadjar a completare la top ten.
Piastri non avrà completato la gara, ma Norris non ha saputo approfittarne a dovere. |
|
Giro 51/71 |
14:37 - Finisce qui!!! Bandiera a scacchi!! Vince Max Verstappen, davanti a Russell e Sainz a completare il podio. |
|
Giro 51/71 |
Norris tenta il sorpasso su Tsunoda, ma senza successo |
|
Giro 51/71 |
Inizia l'ultimo giro con il giro veloce di Verstappen: 1'43''388 |
|
Giro 49/71 |
Sorpassi difficili. Verstappen in prima posizione con 14'' su Russell, poi Sainz a 4''6, Antonelli a 1''8, Lawson a 11'7, Tsunoda a 9 decimi, Norris a 6 decimi, Hamilton a 8 decimi, Leclerc a 2'', Hadjar a 3'' per chiudere la top-10 |
|
Giro 49/71 |
Albon ha superato Bortoleto per la P11 |
|
Giro 46/71 |
1'43''009 il record di Leclerc, su Ferrari, nel 2019 |
|
Giro 46/71 |
1'43''419 per Verstappen |
|
Giro 46/71 |
Hamilton ha superato Leclerc nel corso del 42° giro, scusate il ritardo. |
|
Giro 46/71 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
|
Giro 46/71 |
Antonelli a 1''6 da Sainz che sta inseguendo il sogno di ottenere uno splendido podio al volante della sua Williams |
|
Giro 46/71 |
Ancora giro veloce di Verstappen: 1'43''423 |
|
Giro 45/71 |
La McLaren ha avuto una battuta d'arresto, ma potrà comunque rifarsi e conquistare il titolo il prossimo GP |
|
Giro 45/71 |
Quello che sta maturando oggi è un risultato disastroso per la Ferrari. Sia la Red Bull che la Mercedes stanno guadagnando una marea di punti sul Cavallino |
|
Giro 45/71 |
1'43''564 per Verstappen |
|
Giro 43/71 |
Giro 42/51
Foto: Formula1.com |
|
Giro 43/71 |
1'43''702 per Verstappen |
|
Giro 41/71 |
1'43''977 per Hamilton su Medie. Leclerc fa 1'45''426 |
|
Giro 41/71 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Leclerc C. |
|
Giro 41/71 |
Pit stop anche per Verstappen. Max monta gomma Media e torna in pista in prima posizione con 12'' di vantaggio su Russell. |
|
Giro 40/71 |
Russell ai box. Grande manovra di George!!! Ha avuto un passo gara eccezionale nel primo stint e dopo la sosta riesce a mantenere la seconda posizione davanti a Sainz. Per ottenere il podio Antonelli dovrà superare Sainz in pista. |
|
Giro 40/71 |
Giro veloce di Hamilton: 1'44''161 |
|
Giro 39/71 |
Bortoleto in P11. Gabriel si trova a 15'' dalla P10 |
|
Giro 39/71 |
Tsunoda monta gomma Media e rientra in pista in P6 davanti a Leclerc per soli 4 decimi. |
|
Giro 39/71 |
Stroll ai box a montare le Hard. 17° Lance alle spalle di Hulkenberg. |
|
Giro 38/71 |
Pit stop lentissimo per Norris. Lando rientra in P8, alle spalle di Leclerc su gomme Hard. 2'' tra Charles e Lando |
|
Giro 37/71 |
Anche Hulkenberg cambia gomme. 17° alle spalle di Alonso su Medie |
|
Giro 37/71 |
Hamilton monta gomme Medie e torna in pista in P9 alle spalle di Leclerc. 8'' tra i due compagni di box |
|
Giro 36/71 |
Gasly rientra ai box a montare le Medie. Torna in pista 19° alle spalle di Colapinto |
|
Giro 35/71 |
Giro 35/51
Foto: Formula1.com |
|
Giro 34/71 |
Leclerc può utilizzare il DRS su Lawson |
|
Giro 34/71 |
Verstappen guida la gara con 14'' di margine su Russell |
|
Giro 33/71 |
Verstappen, Russell, Tsunoda, Norris e Hamilton, ovvero i primi cinque, devono ancora effettuare la sosta. |
|
Giro 33/71 |
Kimi, nonostante sia settimo è potenzialmente in lotta per il podio. |
|
Giro 33/71 |
Antonelli costantemente più veloce di Sainz. Si trova a 3'' ora |
|
Giro 32/71 |
I piloti che stanno prolungando il primo stint, stanno chiaramente sperando in una Safety Car. Se non arriverà punteranno sull'avere delle gomme fresche per superare gli avversari che si ritroveranno davanti al loro rientro in pista. |
|
Giro 32/71 |
Giro veloce di Bearman in 1'44''654 |
|
Giro 30/71 |
Giro 30/51
Foto: Formula1.com |
|
Giro 30/71 |
Hadjar monta gomme Hard per rientrare in P10 alle spalle di Leclerc (14'' tra i due) |
|
Giro 29/71 |
Pit stop per Bearman. Rientra alle spalle di Alonso in P18 con gomme Medie |
|
Giro 28/71 |
Sainz rientra ai box a montare le Hard per andare fino in fondo. Carlos è sesto alle spalle di Hamilton |
|
Giro 27/71 |
Bortoleto ai box a montare gomma Media. Gabriel è 16° alle spalle di Gasly. Alonso è scivolato in P18 anche perché ha dovuto scontare la penalità per il jump start |
|
Giro 27/71 |
Giro veloce per Verstappen: 1'44''967 |
|
Giro 26/71 |
Le temperature basse stanno favorendo le tattiche ad una sosta. Strategia su cui andranno prevalentemente tutti i piloti, anche coloro che si sono fermati con ampio margine |
|
Giro 26/71 |
Classifica abbastanza statica. Temperatura asfalto 25°C |
|
Giro 25/71 |
Verstappen continua in 1'45''411, Sainz in 1'45''817 La sosta singola diventa possibile |
|
Giro 23/71 |
Giro 23/51
Foto: Formula1.com |
|
Giro 22/71 |
Alonso scende in P17 dopo la sosta. Monta gomma Hard |
|
Giro 22/71 |
Antonelli supera Lawson e guadagna la P9 |
|
Giro 22/71 |
L'impressione di chi vi scrive è che, chi si è fermato ora sia su due soste, chi continuerà a lungo proverà a farne una sola |
|
Giro 21/71 |
Leclerc a 3'' da Kimi |
|
Giro 21/71 |
1'45''205 per Antonelli |
|
Giro 21/71 |
Lawson ai box per montare le Hard. Liam è decimo davanti ad Antonelli per 4 decimi |
|
Giro 20/71 |
Si ferma ai box anche Leclerc. Rientra 12° alle spalle di Antonelli su gomma Hard. 4'' tra i due |
|
Giro 20/71 |
Verstappen fa 1'45''414 portando a 5''3 il vantaggio su Sainz |
|
Giro 19/71 |
Antonelli rientra ai box. Monta gomma Hard e rientra in P12 alle spalle di Alonso |
|
Giro 18/71 |
Piastri intanto ha trovato un posto tranquillo, a bordo pista, da cui guardare la gara dal uno smartphone. |
|
Giro 18/71 |
Contatto tra Albon e Colapinto. Franco ha la peggio, ma riesce a continuare. 10'' tra Albon e Franco |
|
Giro 18/71 |
Colapinto monta gomme Hard e torna in pista in 19° posizione |
|
Giro 17/71 |
Verstappen è il leader con 5'' su Sainz, Poi Lawson a 3''6, Antonelli a 4 decimi, Russell a 7 decimi. Tsunoda a 2''1, Leclerfc a 1''3, Norris a 7 decimi, Hamilton a 3'', Hadjar a 2''5 |
|
Giro 16/71 |
Albon monta gomma Hard. Alex scende in P19 |
|
Giro 15/71 |
Giro 15/51 Classifica e distacchi
Foto: Formula1.com |
|
Giro 15/71 |
1'45''817 per Verstappen su Hard C4! |
|
Giro 14/71 |
Vetture molto più veloci dello scorso anno. Pensate che nel 2024, Piastri (vincitore del GP) effettuò il proprio miglior giro in 1'47'' |
|
Giro 14/71 |
Ancora giro veloce di Russell, a 7 decimi da Antonelli: 1'46''005. George chiederà di passare per provare a superare Lawson e puntare al podio |
|
Giro 13/71 |
Leclerc a 9 decimi da Tsunoda |
|
Giro 13/71 |
Antonelli resta in zona DRS ma non riesce a superare Lawson |
|
Giro 13/71 |
Verstappen ha incrementato il suo vantaggio: 3''4 su Sainz |
|
Giro 13/71 |
Russell effettua il giro veloce in 1'46''108 |
|
Giro 12/71 |
LA temperatura asfalto, al momento si attesta sui 26°C. |
|
Giro 12/71 |
Antonelli a 6 decimi da Lawson |
|
Giro 11/71 |
Leclerc a 8 decimi da Tsunoda |
|
Giro 11/71 |
Sainz a 3'' da Verstappen |
|
Giro 10/71 |
Giro 10/51
Foto: Formula1.com |
|
Giro 10/71 |
Russell G. guadagna una posizione ai danni di Tsunoda Y. |
|
Giro 10/71 |
Russell si fa sotto su Tsunoda |
|
Giro 9/71 |
Bortoleto ha superato Alonso per la P11 |
|
Giro 9/71 |
Leclerc è entrato in zona DRS su Russell, Norris resta attaccato a Charles |
|
Giro 9/71 |
Giro veloce di Verstappen su Hard: 1'46''133 Sainz fa 1'46''434 |
|
Giro 8/71 |
Hamilton L. guadagna una posizione ai danni di Hadjar I. |
|
Giro 8/71 |
1'46''246 per Sainz. Guadagna 2 decimi su Verstappen |
|
Giro 7/71 |
1'47''038 per Antonelli |
|
Giro 6/71 |
FIA: 5'' di penalità a Piastri e Alonso per falsa partenza. Un problema per Oscar questo che dovrà convertire la penalità per il prossimo GP di Singapore. |
|
Giro 6/71 |
Verstappen fa 1'47''655, è il giro veloce |
|
Giro 5/71 |
Norris L. guadagna una posizione ai danni di Hadjar I. |
|
Giro 5/71 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Hadjar I. |
|
Giro 5/71 |
Verstappen, Sainz, Lawson, Antonelli, Tsunoda, Russell, Hadjar, Leclerc, Norris e Hamilton la top-10 |
|
Giro 5/71 |
Tsunoda Y. guadagna una posizione ai danni di Russell G. |
|
Giro 5/71 |
Leclerc C. guadagna una posizione ai danni di Norris L. |
|
Giro 5/71 |
Bandiera verde! La gara può ripartire! |
|
Giro 4/71 |
Ocon di nuovo ai box a montare gomma Hard. Esteban ha smarcato la gomma Media così da poter effettuare i prossimi stint tutti su Hard, anche in caso di cambio gomma
|
|
Giro 3/71 |
Verstappen, Sainz, Lawson, Antonelli, Russell, Tsunoda, Hadjar, Norris, Leclerc e Hamilton a comporre la top-10 |
|
Giro 3/71 |
Grande avvio di Hadjar che supera Norris alla prima occasione |
|
Giro 2/71 |
Giro 2/51 - La classifica
Foto: Formula1.com |
|
Giro 2/71 |
Ocon e Albon si fermano subito a montare Medie nuove |
|
Giro 1/71 |
Piastri è stato autore di un jump start, poi finisce a muro, nello steso punto di ieri. |
|
Giro 1/71 |
Davanti non cambia nulla, ma c'è il primo colpo di scena!!!Piastri scivola indietro!!! Safety Car in pista! |
|
Giro 1/71 |
13:05 - Semaforo verde! Inizia il GP d'Azerbaijan! |
|
Giro 0/71 |
La Hard è la scelta migliore per partire qui a Baku. Verstappen è intenzionato a sfruttare la superiorità che ha su Sainz e Lawson. Puntare sulla mescola bianca è la scelta corretta. Bene anche Russell, Tsunoda e Hamilton. Avrebbe dovuto farla anche Leclerc. |
|
Giro 0/71 |
13:00 - Inizia il giro di formazione! |
|
Giro 0/71 |
Sembrano essere risolti i problemi sulla vettura di Hadjar. Griglia e mescole selezionate. Gomme Hard nuove per Verstappen (grande scelta), Russell, Tsunoda, Hamilton, Bortoleto, Bearman, Hulkenberg, Gasly e Ocon. Gomme Medie usate per Sainz, Lawson, Antonelli, Hadjar, Leclerc, Alonso e Stroll. Gli altri su Medie nuove.
Foto: Formula1.com. |
|
Giro 0/71 |
Russell ha dovuto combattere contro un avversario ostile nel corso di questo weekend. Arrivato influenzato al giovedì, ha disputato le sessioni del venerdì ancora abbastanza debilitato. Oggi partirà quinto, alle spalle di Antonelli. |
|
Giro 0/71 |
10 minuti al giro di formazione. |
|
Giro 0/71 |
Il rischio di pioggia per la gara odierna, secondo i sistemi di rilevamento FIA, è del 10%. |
|
Giro 0/71 |
Secondo la Pirelli, sarà possibile portare a termine la gara mediante una sosta. Secondo noi è possibile, ma sarà molto, ma molto difficile. Gomme Hard e Medie saranno le più utilizzate. GP Azerbaijan - Possibili strategie: sarà complicato fare una sola sosta |
|
Giro 0/71 |
Il team principal Ferrari, Frederic Vasseur, a 'Sky Sport': "C'è meno vento, ma non così tanto rispetto a ieri. Ci aspettiamo qualche goccia d'acqua nel corso della gara, ma sarà lo stesso per tutti. La gomma Hard è la Media dell'anno scorso ed è una buona gomma. Dobbiamo riporre la nostra fiducia in questa mescola. Baku è un circuito ostile, ma se sapremo accendere le gomme andrà tutto bene". |
|
Giro 0/71 |
Condizioni meteo: cielo prevalemntemente nuvoloso, temperatura asfalto 28°C, ambinte 21°C, umidità 57%. Vento molto meno intenso rispetto a ieri (0.9 m/s). |
|
Giro 0/71 |
Di seguito la griglia di partenza del GP d'Azerbaijan 2025 |
|
Giro 0/71 |
Foto: Formula1.com |
|
Giro 0/71 |
Hadjar riesce a portare l'auto in griglia, vedremo se ci saranno sviluppi- Isack è accreditato dell'ottava posizione di partenza al momento, davanti a Piastri e Leclerc. |
|
Giro 0/71 |
12:30 - Viene chiusa la pit lane! |
|
Giro 0/71 |
Hadjar lamenta una perdita di potenza!!! Isack cerca di consegnare la sua Racing Bulls in mano ai propri uomini sulla griglia! |
|
Giro 0/71 |
Da quel che vediamo, la gomma Media è stata scelta solo dai top team in questa fase |
|
Giro 0/71 |
Media C5 anche per Verstappen e le Mercedes |
|
Giro 0/71 |
Forse Charles vuole saggiare il comportamento della mescola che andrà ad utilizare poi nella prima parte del GP |
|
Giro 0/71 |
Leclerc in pista con gomme Medie, una scelta controtendenza |
|
Giro 0/71 |
I piloti stanno utilizzando le Soft per effettuare le consuete prove di partenza. Mescola C6 che probabilmente verrà snobbata nel corso della gara odierna. |
|
Giro 0/71 |
12:20 - Viene aperta ora la pit lane! I piloti possono lasciare i box per valutare le condizioni del tracciato prima di schierarsi sulla griglia di partenza! |
|
Giro 0/71 |
Ma prima, ci sono i giri di verifica pre-GP. |
|
Giro 0/71 |
Ieri la qualifica ci ha tolto qualche anno di vita, ed ora siamo pronti a perderne qualcun'altro con la gara odierna. |
|
Giro 0/71 |
Eccoci qui amici e amiche appassionati/e, bentrovati/e. |
|
Giro 0/71 |
A tra poco Diretta a cura di Marco Sassara |
|
Giro 0/71 |
Buongiorno amici e amiche di Formula1.it Bentrovati/e. La diretta inizierà alle 12:15. I giri di verifica avranno luogo dalle 12:20 alle 12:30. Giro di formazione del GP d'Azerbaijan fissato alle 13:00 italiane. |