Sito: www.landonorris.com - Pagina Wikipedia
Lando Norris (Bristol, 13 novembre 1999) è un pilota automobilistico britannico, campione 2016 della Eurocup Formula Renault 2.0 e campione 2017 della F3 europea.
Formula 3 Europea - Nel 2017 Norris partecipa al campionato di Formula 3 Europea con il team Carlin Motorsport. Si dimostra fin da subito tra i più veloci vincendo la gara di casa a Silverstone, prima gara della stagione. Nel corso della stagione ottiene altre 8 vittorie e 20 podi su 30 gare, vincendo il campionato con 53 punti di vantaggio sul secondo classificato.
Formula 2 - Nella stessa stagione Norris debutta in Formula 2 con il team Campos, con cui prende parte all'ultimo appuntamento della stagione sul Circuito di Yas Marina.
Nella stagione 2018 continua in Formula 2 con il team Carlin, team con cui ha vinto la F3 europea l'anno precedente. Ottiene la sua prima vittoria al debutto nella categoria, in Bahrein. Nelle gare successive però non riesce a ripetersi e questa resterà l'unica vittoria in stagione. Con una buona costanza e con 9 podi in stagione riesce comunque a terminare secondo in campionato dietro il connazionale George Russell. Grazie anche al suo contributo il team Carlin riesce a vincere il primo titolo a squadre.
Il 22 febbraio 2017 viene annunciato il suo ingresso nel programma per giovani piloti del team McLaren di Formula 1. Il 2 agosto 2017 fa il suo debutto in una monoposto di Formula 1 ai test di Budapest nel circuito dell'Hungaroring, ottenendo il secondo miglior tempo alle spalle di Sebastian Vettel.
Il 6 novembre 2017 viene ufficializzato il suo impiego come terzo pilota del team McLaren per la stagione 2018. Il 24 agosto 2018 fa il suo debutto in un weekend di gara, durante la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio.
Il 3 settembre 2018 viene annunciato il suo ingaggio come pilota ufficiale del team McLaren per la stagione 2019, in sostituzione di Stoffel Vandoorne e al fianco di Carlos Sainz Jr.
(fonte Wikipedia)
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2023 | McLaren | MCL60 | 10 |
2022 | McLaren | MCL36 | 121 |
2021 | McLaren | MCL35M | 160 |
2020 | McLaren | MCL35 | 97 |
2019 | McLaren | MCL34 | 49 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2023 | McLaren F1 Team (MCL60) | Piastri O. | 5 VS 1 | |
2022 | McLaren F1 Team (MCL36) | Ricciardo D. | 20 VS 2 | |
2021 | McLaren F1 Team (MCL35M) | Ricciardo D. | 15 VS 7 | |
2020 | McLaren F1 Team (MCL35) | Sainz C. | 9 VS 15 | |
2019 | McLaren F1 Team (MCL34) | Sainz C. | 11 VS 10 | |
Totale | 60 VS 35 |