Gara da dimenticare per la Ferrari in quel di Barcellona. Il team italiano ha racimolato soltanto quattordici punti grazie al quarto posto ottenuto da Sainz, e si è visto scavalcare in classifica da una Red Bull in grande spolvero.
C'è amarezza a Maranello, anche per l'errore di Carlos al settimo giro (curva 4), che sicuramente è costato punti importanti in ottica campionato costruttori. Il ritiro di Leclerc (a causa di un problema alla power unit della sua F1-75), però, è stato il colpo più difficile da incassare, dal momento che il monegasco stava dominando la corsa iberica dopo una pole stratosferica ottenuta il sabato.
Jacques Villeneuve ha analizzato la situazione del Cavallino nel suo consueto editoriale per Formule1.nl, soffermandosi pure sui tanti problemi di affidabilità di cui stanno soffrendo le varie scuderie in questo inizio di stagione 2022.
Ecco quanto scritto dal canadese campione del mondo 1997:
"Sainz sta facendo troppi passi falsi, chiaramente non è al livello di Leclerc. Deve davvero essere costantemente al limite per stare al passo con Charles. Qualcosa del genere non dovrebbe accadere a un'auto che ti mette in condizione di vincere le gare e il campionato. Il fatto che finisca dietro una Mercedes non è una buon segnale. Leclerc sarà senza dubbio frustrato dopo il guasto. Ha fatto registrare un sper giro inqualifica, ha preso il comando e non ha dovuto spingere fino a quando il suo turbo sembrava venire meno. Penso che vediamo così tanti problemi di affidabilità perché i team si stanno spingendo oltre i confini. Mercedes non ha mai dovuto farlo in passato, perché hanno sempre avuto un motore superiore".
FERRARI: IL MOTORE DI LECLERC HA RAGGIUNTO MARANELLO. INDAGINI AVVIATE
Foto copertina Twitter Leclerc