Buon pomeriggio a tutti amici e amiche di Formula1.it. Dopo una prima sessione, comandata da Leclerc, in cui nessuno dei top team ha utilizzato la mescola più morbida, ci attendiamo un grande abbassamento dei tempi nel corso di questa ultim'ora di libere del venerdì. Il primo d'attività sul tracciato di Monaco, dove storicamente si correva al giovedì, lasciando questa giornata libera per i piloti (qui maggiori info).
Charles ha fissato l'asticella in 1'14''531 facendo uso esclusivo delle mescole Medie C4. Quarto tempo per Verstappen. Perez e Sainz hanno chiuso rispettivamente in seconda e terza posizione (i quattro piloti sono racchiusi in 181 millesimi). Si preannuncia ancora una grande lotta tra Ferrari e Red Bull. L'asfalto sconnesso comporta molti sobbalzi all'interno delle vetture, cosa di cui si sono lamentati tutti i piloti, a cominciare da quelli Mercedes.
Con monoposto studiate per trarre il massimo dall'effetto suolo, i piloti sono davvero chiamati ad una grande prova fisica nel corso del weekend. Le condizioni di Norris nel frattempo sembrano migliorate (leggi qui) e anche se il pilota non si sente del tutto al 100%, dopo aver preso parte alla prima sessione sarà al volante della McLaren anche nel corso delle PL2.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C3, Medium C4 e Soft C5 (foto: Twitter, Pirelli). Nomination più conservativa in vista dell'appuntamento spagnolo.
Alle 17:00 il via alla seconda sessione di libere sul traciato di Monte Carlo. Di seguito tutti gli aggiornamenti.
18:10 - Termina qui il programma odierno, grazie per essere stati con noi. appuntamento alle 13:00 di domani per la diretta dell'ultima sessione di libere prima delle qualifiche. Buon proseguimento di giornata.
18:04 - La classifica finale con tempi ottenuti su gomme Soft.
18:02 - Verstappen fa 1'16''5 con le Medie.
18:01 - 1'16''298 per Sainz con gomma Hard!!
18:00 - Bandiera a scacchi!!
17:59 - 1'16''283 per Leclerc. Realizza il giro più veloce nel passo gara.
17:56 - 1'16''9 Sainz (S), 1'17''1 Verstappen (M), 1'16''8 Perez (M), 1'17''1 Leclerc su Soft. Qualche bandiera gialla di troppo, non tantissimi giri a causa del traffico in simulazioni passo gara.
17:52 - Lasciano i box le Ferrari.
17:50 - 1'16''889, 1'16''475 e 1'17''751 per Verstappen con mescola Soft, Perez inizia con un 1'17''184 (M), Russell in 1'17''580 (S), invece 1'18''028, 1'17''678 Hamilton con le Medie.
17:49 - Terminate le simulazioni di qualifica. Iniziate quelle high-fuel.
17:44 - Sainz si migliora ancora 1'12''700. 44 i millesimi di ritardo da Leclerc. Grande Ferrari, la prima Red Bull è quella di Perez a 379 millesimi da Leclerc.
17:41 - Sainz risale in seconda posizione: 1'12''877.
17:38 - Passaggio ai box per Leclerc
17:36 - Perez si mette in P2: 1'13''035. 379 millesimi da Leclerc.
17:36 - Norris in P4: 1'13''294
17:35 - Buono il secondo settore anche se non milgiora, Charles tinge di viola anche il T3 ed è: 1'12''656!
17:34 - Leclerc ci riprova, record nel T1
17:33 - Sainz in seconda posizione: 1'13''066
17:32 - Leclerc! 1'12''764: 339 millesimi di vantaggio su Verstappen.
17:31 - Verstappen il nuovo leader: 1'13''103
17:30 - Verstappen e Perez ci riprovano.
17:29 - 1'13''125: Leclerc balza in testa con un gran T3.
17:28 - Russell in P3: 1'13''884, Hamilton in P7: 1'14''267.
17:27 - Perez al comando: 1'13''324, Verstappen secondo in 1'13''355.
17:26 - Si montano gomme Soft. Esce dai box anche la Ferrari.
17:22 - Riprende la sessione!
17:18 - Gran botta per Ricciardo, il pilota della McLaren perde il controllo della vettura nel passaggio sul cordolo e va senza controllo a sbattere contro il guard rail.
🚩 RED FLAG 🚩
— Formula 1 (@F1) May 27, 2022
Ricciardo into the barriers after getting out of shape going through the swimming pool section#MonacoGP #F1 pic.twitter.com/VJtJOnDKPx
17:15 - La classifica dopo i primi tentativi. Tutti con gomma Media, tranne le Ferrari con le Hard.
17:14 - Ricciardo a muro alle piscine. Daniel aveva appena lasciato i box. Badiera rossa!
17:13 - Russell e Gasly scavalacano Sainz portandosi in quarta e quinta posizione: 1'14''327 e 1'14''361 rispettivamente.
17:11 - Sainz in P4: 1'14''451. Ricordiamo che la Ferrari è in pista con una mescola di svantaggio rispetto alla Red Bull.
17:10 - Terzo tempo per Leclerc: 1'14''255 (H). Il monegasco ha fatto segnare il record nel T1.
17:10 - Ancora ai box Ricciardo e Zhou.
17:09 - P2 per Verstappen: 1'14''255
17:08 - 1'14''001 per Perez (M)
17:08 - Terzo tempo per Leclerc con il traffico: 1'15''035. Sainz in testa: 1'14''880 (H).
17:06 - 1'14''915 per Verstappen con le Medie. Norris secondo: 1'14''970, Hamilton terzo: 1'15''577.
17:05 - Leclerc in testa su Hard: 1'15''762, P2 per Magnussen: 1'15''972 (M)
17:04 - Hamilton in P2: 1'16''200, P4 per Russell: 1'17''071
17:03 - Perez al comando: 1'16''176
17:01 - Ferrari, Red Bull e Mercedes in pista. Stavolta Ferrari su Hard, il resto del gruppo sulle Medie.
17:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riprende l'attiità in pista dopo la prima sessione.
🚥 FP2 GREEN LIGHT 🚥
— Formula 1 (@F1) May 27, 2022
Out come the drivers 🙌#MonacoGP #F1 pic.twitter.com/tujIgSX2zp
16:52 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura ambiente 30°C, pista 53°C, umidità 27%.
16:47 - Aggiornamento per quanto riguarda i problemi che hanno fermato nel corso delle PL1 la Haas di Schumacher e l'Alfa Romeo di Bottas. Entrambi hanno subito dei guasti all'MGU-K Ferrari, elementi sostituiti sulle due vetture. Sulla monoposto di Mick montata anche una nuova trasmissione. Dalle informazioni raccolte da 'Sky Sport F1' la squadra del Cavallino andrà ad aggiornare sia l'MGU-K, l'MGU-H che il comparto batterie entro l'estate.
16:45 - Buon pomeriggio amici e amiche appassionate. Torniamo in diretta per raccontarvi l'azione di questa seconda sessione di libere tra le stradine del Principato di Monaco.
Foto: Carlos Sainz