Carlos Sainz della Ferrari è stato punito dalla FIA con una reprimenda e 25.000 euro di multa per impeding nei confronti di Lance Stroll dell'Aston Martin alla curva 19 durante la terza sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco. Per lo spagnolo è la terza reprimenda della stagione (la seconda di guida).
"I Commissari al termine delle FP3 hanno sentito Carlos Sainz della Ferrari, Lance Stroll dell'Aston Martin e i rappresentanti del team ed ha esaminato le prove video e radiofoniche. Avvicinandosi alle curve 17 e 18, il pilota della Ferrari ha ricevuto una serie di pesanti messaggi errati, via radio, sui divari alle auto dietro. Non è chiaro agli Steward perché tali informazioni fuorvianti sono state fornite al pilota, che ha avuto l'impressione di non avere vetture immediatamente dietro di lui. A causa della scarsa visibilità in quella parte del circuito, il pilota si affidava interamente ai messaggi del team. Nonostante quanto sopra, si è notato che il pilota della Ferrari è quasi arrivato a fermarsi sul circuito. Questo è inaccettabile e quindi verrà sanzionato con una reprimenda. Notiamo che un comportamento simile da parte di qualsiasi pilota durante le qualifiche potrebbe comportare sanzioni molto più severe. Si segnala, inoltre, che una situazione simile si è verificata in relazione all'incidente che ha coinvolto Vettel più avanti nella sessione, dove ancora una volta informazioni errate sono state trasmesse dalteam al pilota, e di nuovo il pilota della Ferrari stava guidando più lentamente che può essere considerato ragionevole in considerazione del luogo e delle circostanze".