Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/05/2022 08:45:00

GP Monaco 2022 - Possibili strategie: e se non ci fossero pit-stop? La strana ipotesi Pirelli


News di Marco Sassara

A meno che le riparazioni delle vetture di Sergio Perez e di Carlos Sainz non richiedano delle sostituzioni di parti sensibili dopo l’incidente verificatosi in chiusura delle Q3 viste ieri sul circuito di Monte Carlo, lo schieramento di partenza del GP odierno vedrà le Ferrari e le Red Bull scattare rispettivamente dalla prima e dalla seconda fila. A minacciare la monotonia della gara l’elevata probabilità di pioggia, con dei fenomeni temporaleschi attesi proprio nel periodo in cui si andrà a svolgere il GP (15:00 - 17:00). Diamo dunque uno sguardo alle indicazioni forniteci dal costruttore di pneumatici al termine delle qualifiche.

I consigli strategici della Pirelli

I 78 giri del Gran Premio di Monaco vengono spesso paragonati a un giro della roulette al famoso casinò del Principato, con la gara che potrebbe essere resa ancora più imprevedibile dalla pioggia. In circostanze normali si punterebbe sicuramente sulla singola sosta: l’usura è leggermente superiore al previsto ma il degrado è gestibile. La Hard diventa una scelta praticabile: offrirà ai team la possibilità di affrontare in tranquillità degli stint più lunghi con tutti i vantaggi che ne derivano.

These are the sets of tyres available to the #Fit4F1 drivers for the race. Which compound will be the preferred boot of choice? 🏁#F1 #MonacoGP #Formula1 #Pirelli #Pirelli150 @F1 pic.twitter.com/HlQ4pM12Qa

— Pirelli Motorsport (@pirellisport) May 29, 2022

C'è un'alta probabilità di vedere anche più di una safety car a Monaco. I team mireranno a sfruttare quei momenti per un pit stop maggiormente "economico". L’unica incognita è data dall’imprevedibilità di questi momenti. La strategia più veloce è iniziare la gara su Soft per poi affrontare l’ultimo stint su Hard. Piuttosto simile anche la tattica Medium-Hard: dato il tasso di usura, il vantaggio qui è dato da una maggiore flessibilità.

La strana ipotesi Pirelli

Se pioverà, però, sarà tutta un’altra storia: si potrebbe tentare anche di sostenere l’intera gara con un solo set da bagnato o intermedie…

Mario Isola: “Se non piove saranno Medium e Hard le star della gara”

Queste le parole rilasciate dal direttore motorsport alle colonne ufficiali della Pirelli: “Dal nostro punto di vista, è stata una qualifica semplice: la gomma Soft è stata utilizzata dall'inizio alla fine senza interruzioni significative nonostante le bandiere rosse. L’evoluzione del tracciato è proseguita anche in qualifica. Trovare un varco nel traffico è stata come sempre la chiave soprattutto della prima sessione. Anche se il cielo era piuttosto coperto rispetto al venerdì le temperature sono state ancora piuttosto elevate”.

I consigli strategici della Pirelli

“Ora l'attenzione si sposta sulla gara, con possibilità di pioggia e temperature più fresche. Qualunque cosa accada, potremmo assistere ad una bella varietà di strategie: tutti e tre i compound hanno già dimostrato di poter svolgere un ruolo importante. La morbida è stata l’assoluta protagonista delle qualifiche, ma con l'usura che è stata notata, la Medium e la Hard saranno probabilmente le star della gara di domani, ha concluso Isola.

Quest’oggi mi limito a fare esclusivamente due appunti. Sicuramente piloti e team mi smentiranno, ma in caso la gara dovesse iniziare in condizioni d’asciutto, con l’elevata probabilità di pioggia presente, mi attendo un utilizzo massiccio della gomma Soft almeno per il primo stint di gara. Ciò permetterebbe ai conducenti di godere di un grip extra che potrebbe aiutarli in caso la pioggia non dovesse cadere subito copiosa sul tracciato.

Attesi fenomeni temporaleschi, il che significa che le condizioni meteo potrebbero cambiare più di una volta nel corso della gara. Se sarà gara asciutta dunque mi attendo che la strategia predominante sia Soft-Hard o al più Medium-Hard. Con condizioni più fresche non possiamo escludere nemmeno una tattica Soft-Medium, ma questo dipenderà molto dall’usura e dal degrado della più morbida C5.

0 soste sul bagnato?

Lo scenario completamente bagnato mi incuriosisce molto. Secondo Pirelli i piloti potrebbero anche riuscire a sostenere la gara senza andare mai a sostituire gli pneumatici, sia che questi siano Intermedi o Full Wet. Scenario possibile dal momento che in dette condizioni l’obbligo della sosta decade. Sarà un GP decisamente più interessante di quel che si possa pensare.

Foto: Ferrari