Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/06/2022 23:20:00

Leclerc: «La macchina è veloce. Possiamo tornare davanti se risolviamo i problemi»


News di Marco Sassara

Che il GP del Canada sarebbe stata una gara complessa per Leclerc lo si sapeva dall'inizio. Però, i timori di Charles manifestati ieri dopo le qualifiche si sono avverati tutti: superare a Montréal non è stato così facile come si sperava. Lo dimostra il fatto che nonostante il monegasco fosse più veloce di oltre un secondo rispetto ad Ocon, non sarebbe riuscito a superarlo senza l'aiuto delle gomme Medie nel finale. 

Purtroppo a complicare ulteriormente la sua rimonta anche un problema durante la sosta, persi secondi e posizioni importanti nella circostanza. Tutto sommato la quinta posizione finale, considerato tutto non è poi così male. Ovviamente c'è molta strada da fare ancora in Ferrari per lottare per la vittoria: sia in termini di affidabilità che di gestione gara tra muretto e operazioni di pit stop. Nel frattempo, Mercedes progredisce e si avvicina.

Le considerazioni di Charles Leclerc

"Il finale è stato divertente, mentre la parte iniziale, in cui ho dovuto aspettare di avere le giuste opportunità di sorpasso per avere la meglio degli altri piloti è stata abbastanza frustrante", ha esordito Leclerc ai microfoni di 'Sky Sport F1'. "Con Ocon non potevo fare altro, mi sono trovato dietro un trenino DRS. Esteban aveva gomme nuove e io non avevo trazione in uscita dal tornantino. Le mie gomme erano ormai finite. Il pit stop non è andato bene. Però mi sono trovato in lotta con delle vetture che avevano il DRS e lì mi sono divertito. Però ho dovuto spingere tanto in quel frangente con le Medie e le ho rovinate. Per questo non sono riuscito ad attaccare le Mercedes nel finale".

"Considerando tutto", ha proseguito, "il quinto posto è un buon risultato, però è ovvio che non posso essere contento. A Silverstone puntiamo alla vittoria e proveremo ad ottenere più punti lì. Voglio presto riprendere l'abitudine di scattare dalla prima fila ed avere una bella gara già dal prossimo appuntamento (1-3 luglio, ndr)."

Lotta iridata

"Mondiale? Ci credo ancora", ha chiosato. "Tra me e Max ci sono 49 punti. 2 vittorie ed è fatta. Sembra facile così e ovviamente non lo è. Noi restiamo concentrati su noi stessi. Non siamo gli unici ad avere problemi di affidabilità (riferimento al ritiro della Red Bull di Perez, ndr). Questo non vuol dire che dobbiamo acontentarci, però se spingiamo al massimo e riusciamo a risolvere i problemi, sono convinto che le performance per permetterci di ritornare davanti ci siano. Ce la faremo".

Focus sulla Mercedes

"Sembra che tutti i team abbiano dei problemi di affidabilità. Poi c'è da tenere in considerazione anche la Mercedes che sta tornando. Sarà interessante vedere come si svilupperà quella situazione. Sofferto il confronto con Russell e Hamilton? Avevo gomme usurate, il nostro passo era migliore di quello che sembrava. Però loro hanno fatto passi avanti, questo è sicuro", ha concluso.

Leclerc: «Sorpassare sembra più difficile del previsto. Sostituzione giusta? Si è deciso così»

Foto: Twitter, Ferrari