La Red Bull ha oggi annunciato la vendita della prima vettura prodotta interamente dal Red Bull Racing Group: la RB17.
Un’hypercar a due posti, il cui nome trae ispirazione dalla sigla utilizzata dalla casa austriaca per le monoposto di Formula1. Il 17 però è un numero che la Red Bull si è guardata bene dall’utilizzare per prendere parte alla competizione: ricordiamo infatti come si è passati dalla RB16 del 2020 alla RB16B del 2021 e all’attuale RB18.
La RB17, nata ovviamente dalla penna di Adrian Newey, sarà dotata di un motore ibrido V8 capace di erogare fino a 1.100 CV di potenza. Le specifiche da pista saranno una derivazione di quelle utilizzate in F1 e il prezzo di listino sarà di 5 milioni di sterline (tasse escluse). La produzione sarà avviata nel 2025 con la realizzazione di 50 esemplari.
Christian Horner (CEO e team principal Red Bull): "La RB17 segna un'importante pietra miliare nalla nostra evoluzione come Red Bull Advanced Technologies. Ora siamo pienamente in grado di creare e produrre un'auto di serie presso il nostro Red Bull Technology Campus. La RB17 sarà inoltre la prima auto a sfoggiare il nostro marchio Red Bull".
Introducing the RB17 👀 A new era of performance cars has arrived 🤘 pic.twitter.com/Pz3mxexzQU
— Oracle Red Bull Racing (@redbullracing) June 28, 2022
Adrian Newey (capo progettista Red Bull): "La RB17 racchiude tutta la nostra esperienza accumulata negli anni nel mondo della F1. Il pacchetto offrirà livelli estremi di prestazioni in un'auto da pista a due posti che sarà spinta dalla nostra passione per le corse. La RB17 spinge i confini del design e della tecnica ben oltre ciò che precedentemente era disponibile per appassionati e collezionisti”.
Budget cap, c'è la svolta: ecco l'idea che trova il favore dei team minori
Foto: Twitter, Red Bull Racing