Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/07/2022 10:15:00

I piloti chiedono coerenza decisionale, Leclerc: «Tutto più difficile con due direttori di gara»


News di Marco Sassara

Dopo la brutta esperienza che la Federazione Internazionale ha avuto lo scorso anno nel dover gestire gli innumerevoli episodi in cui direttore di gara, team, piloti e (perché no?) anche i fans non si trovavano d’accordo (episodi che hanno raggiunto ovviamente l’apice nell’ultima gara ad Abu Dhabi), per affrontare il 2022 il nuovo presidente Mohammed Ben Sulayem ha deciso di inventarsi un meccanismo tutto nuovo.

Istituita un'alternanza tra due direttori di gara, Niels Wittich ed Eduardo Freitas, che a loro volta devono rispondere ad un supervisore esterno fisso, Herbie Blash.

Il sistema però non sembra comunque ottenere il consenso degli addetti ai lavori. In queste prime gare, anche se i due responsabili FIA hanno mostrato un pugno di ferro su alcune questioni (basta guardare a quanto accaduto con i track-limits in Austria) le decisioni sono spesso diverse da gara a gara.

Leclerc: "Serve coerenza. Avere un solo direttore di gara aiuterebbe"

Cosa che non piace soprattutto ai piloti. “Dalla FIA abbiamo sempre preteso coerenza decisionale”, ha esordito il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, in un’intervista riportata da ‘RacingNews365.com’. “Avere due direttori di gara però rende tutto un po’ più difficile”.

Il monegasco non ha perso la speranza, ma la FIA deve intervenire: “Non credo sia impossibile raggiungere un buon livello di coerenza. Penso però che probabilmente avere un solo direttore di gara aiuterebbe in questo, ha concluso.

Track-limits, Verstappen: «Superfluo guardare al millimetro, la soluzione c'è»

Foto: Ferrari