Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/07/2022 15:20:00

Incidente Zhou, l’esito della prima riunione del TAC


News di Marco Sassara

L’incredibile incidente di cui Guanyu Zhou e l’Alfa Romeo si sono resi gli sfortunati protagonisti al via del GP di Gran Bretagna (ricordiamo che fu un contatto avvenuto tra Gasly e Russell ad innescare tutto) ha portato team e FIA a ragionare sugli interventi da apportare alle monoposto nel continuo lavoro volto a renderle sempre più sicure.

Il tema di cui si è discusso maggiormente è il cedimento del roll-hoop (anche chiamato roll-bar) presente sopra la testa del pilota. Ovvero la struttura che avrebbe dovuto proteggere l’incolumità del conducente anche prima dell’inserimento del tanto criticato Halo.

L'esito della riunione del TAC

Nelle prime riunioni del TAC, comitato tecnico consultivo, che comprende FIA, F1 e i direttori tecnici delle squadre, sarebbe emersa un’intesa comune sulla volontà di apportare migliorie a questo elemento già dal 2023.

This was horrendous. The Halo saved Zhou Guanyu’s life today. So so thankful to see everyone walk away virtually unscathed! @SilverstoneUK pic.twitter.com/YoVjmIKykB

— Daniel Finlay (@daniel_finlay) July 3, 2022

Un consenso espresso dalla FIA tramite una nota riportata anche da ‘GpFans.com’: “Il TAC si è riunito per discutere del grave incidente che ha coinvolto Zhou Guanyu a Silverstone. La volontà comune è quella di introdurre delle misure più rigide sui roll-hoop per la stagione 2023 e i team hanno già confermato la loro piena disponibilità. La FIA si impegna a completare tutte le analisi del caso e a comunicare alle squadre quelli che saranno i nuovi requisiti tecnici per la sicurezza del roll-hoop".

L'incidente di Zhou mostra due criticità per la sicurezza dei piloti in F1. Promosso l'halo

GPDA, lettera dei piloti alla FIA dopo l'incidente di Zhou. La Federazione apre un'indagine

Foto: Twitter, Iena