Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/07/2022 10:15:00

In F1 c'è poco spettacolo, Wolff: «Red Bull troppo veloce. Lotta tra le Ferrari unico diversivo»


News di Marco Sassara

Il titolo già dice tutto. Si vede che il buon Toto Wolff ha cancellato gran parte dei ricordi degli ultimi 8 anni dalla propria memoria. Non certo un periodo di totale dominio, ma gran parte lo è stato. Almeno fino al 2017 nessuno, fatta eccezione per i piloti al volante delle due Mercedes avrebbe potuto conquistare il titolo mondiale.

Poco spettacolo in F1, l'opinione di Wolff

Aver ricevuto una botta in testa e aver perso momentaneamente la memoria (si scherza ovviamente), è l’unica spiegazione alle ultime dichiarazioni che il team principal delle Frecce d'Argento ha rilasciato in un’intervista raccolta dal quotidiano britannico ‘The Mirror’: Credo che la ragione per cui le gare siano meno divertenti sia l’eccessivo gap prestazionale tra le varie squadre”.

Il manager della casa di Stoccarda ritiene che la Red Bull abbia un vantaggio troppo grande, perfino per le Ferrari che speso finiscono a battagliare da sole: "Verstappen riesce quasi sempre ad allungare subito e l'unico divertimento diventa la lotta tra le Ferrari. Noi siamo nella terra di nessuno. Il resto delle squadre è troppo indietro. Finiscono per generarsi dei trenini DRS e i sorpassi diventano impossibili. Questo non permetterà mai di fare delle belle gare Sprint", ha concluso.

Se Wolff la mette su questo piano allora va bene. Il format della Sprint Qualifying, non funziona come dovrebbe. Senza soste e con un minor quantitativo di carburante a bordo, per i piloti gestire le vetture per 100 km non è un’impresa impossibile. In Austria si è verificata una situazione alquanto particolare. La sessione che avrebbe dovuto portare un po’ più di spettacolo, la mini-gara, è stata abbastanza noiosa, mentre l’evento domenicale è stato qualcosa di incredibile in termini di spettacolarità. Così anche come il precedente GP di Gran Bretagna.

Probabilmente nelle parole di Wolff c’è un po’ di rammarico nel non poter vedere la sua vettura lottare per le posizioni che contano in classifica, ma lo spettacolo quest’anno c’è. Le ultime gare sono state davvero pazzesche, e non sono state le uniche. Bahrain, Arabia Saudita, Spagna… L’elenco è già lungo così e c’è ancora mezza stagione tutta da vivere.

Essere la terza forza non dev'essere certo bello. La Ferrari ne sa qualcosa.

Mercedes, novità sulla W13 in Francia: «L'aggiornamento migliore sarà quello che non vedrete»

Dalla Spagna - Sainz in penalità al Ricard per disporre delle modifiche alla parte ibrida

Foto: Mercedes