Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/07/2022 15:00:00

Mercedes, Wolff conferma il piano di sviluppo per la Francia: «Puntiamo al podio»


News di Marco Sassara

Dopo i progressi delle ultime gare, arrivati soprattutto a Silverstone, la Mercedes si prepara a vivere quello che si prospetta essere un altro buon weekend in Francia. La superficie liscia, senza dossi e i tratti ad alta velocità dovrebbero permettere ai tecnici e ai piloti di Stoccarda di poter estrarre il meglio dalla W13.

Prima però di potersi concentrare sul prossimo evento, per il team principal, Toto Wolff è stato necessario soffermarsi anche su quanto accaduto in Austria, dove la squadra è riuscita ad ottenere un ottimo risultato finale nonostante gli incidenti di cui si sono resi autori entrambi i piloti nel corso delle qualifiche.

27 punti che ripagano lo sforzo compiuto a Spielberg

Il terzo e il quarto posto finali hanno permesso alla squadra di lasciare l’Austria con estrema soddisfazione, soprattutto ripensando alla posizione in cui il team si ritrovava venerdì sera”, ha esordito il manager alle colonne ufficiali della squadra. “Il personale ha compiuto un vero e proprio miracolo per permettere ad entrambe le auto di competere ai massimi livelli sia nella Sprint Race che nel GP. I 27 punti conquistati domenica sono stati un’ottima ricompensa per lo sforzo fatto”.

“Nelle prime sette gare eravamo riusciti a raggiungere il podio soltanto tre volte, mentre è un risultato che abbiamo ottenuto sempre in tutti gli ultimi 4 GP”, ha proseguito. “Ciò che stiamo costruendo riflette lo sforzo mastodontico della squadra e non posso che essere felice di questo. Stiamo migliorando nella comprensione della W13 giro dopo giro ed è incoraggiante che questo si rifletta anche nel nostro percorso di sviluppo”.

Altri sviluppi in Francia

“Sebbene fossimo più veloci in Austria, non lo eravamo ancora abbastanza da sfidare i primi. Dobbiamo continuare a inseguire quegli ultimi decimi e a portare nuovi sviluppi. Cosa che faremo questo fine settimana in Francia, ha chiosato confermando il piano di sviluppi pensato dal team. “Il Paul Ricard presenta una sfida diversa dalle precedenti: l’asfalto è liscio e offre un'ampia gamma di tipi di curve insieme a lunghi rettilinei. L'obiettivo resta quello di avvicinarci sempre più al gruppo di testa e di salire ancora sul podio”.

Questa mattina, la Mercedes ha annunciato l’impegno del pilota di FormulaE, Nyck De Vries al volante della W13 nel corso delle libere del GP di Francia. Cosa che Wolff ha così ulteriormente commentato: "Nyck sostituirà Lewis nelle prime prove libere di questo fine settimana, come parte del programma riservato ai giovani piloti. Siamo ansiosi di vedere come se la caverà".

UFFICIALE - Mercedes, Nyck de Vries al volante della W13 in Francia: i dettagli

In F1 c'è poco spettacolo, Wolff: «Red Bull troppo veloce. Lotta tra le Ferrari unico diversivo»

Mercedes, novità sulla W13 in Francia: «L'aggiornamento migliore sarà quello che non vedrete»

Foto: Mercedes