Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/07/2022 15:50:00

Budget cap - Villeneuve invoca sanzioni a Ferrari, Red Bull e Mercedes: la sua idea


News di Giuseppe Canetti

Come è noto, la Formula 1 ha introdotto il cosiddetto budget cap all'inizio della stagione 2021, stabilendo alle squadre un limite di spesa massimo pari a 145 milioni. Nel 2022 la soglia è stata abbassata a 140 milioni e diminuirà di altri 5 milioni nel 2023. Lo scorso 8 luglio, tuttavia, è andata in scena una riunione in cui la Commissione F1 ha deciso (sotto pressione di parecchie scuderie) di alzare del 3,1% il tetto di spesa massimo a causa dell'inflazione che si sta registrando negli ultimi mesi.

A tal riguardo, ci ha tenuto a dire la sua Jacques Villeneuve, ex pilota campione del mondo 1997, che ha invocato sanzioni esemplari e giuste nei confronti dei top team. Scopriamo cosa ha detto il canadese nel dettaglio.

Villeneuve: "Ecco quale sarebbe la migliore penalità per chi viola il budget cap"

Intervenuto al podcast Dirty Side of the Grid per parlare delle principali vicende del Circus, il canadese innanzitutto ha detto:

"Abbiamo bisogno di regolamenti adeguati su quale sia la sanzione se si va oltre il limite di budget. In questo momento potrebbero fare un milione di cose, chissà...".

Riferendosi a Ferrari, Red Bull e Mercedes, le squadre che hanno fatto maggiormente pressione alla FIA, ha aggiunto: "È come se avessero deciso fin dall'inizio della stagione che avrebbero sforato. Penalità? Si potrebbe infliggere una sanzione pecuniaria - chi se ne frega - o potrebbe essere sottratto qualche punto - ok - ma potrebbe anche trattarsi dell'esclusione dal campionato. Chi lo sa? È difficile immaginare di escludere una squadra. Chissà quale sarebbe poi la differenza tra chi ha superato la soglia di un milione e tra chi l'ha superata di dieci".

Infine, ha spiegato quale a suo parere sarebbe la punizione ideale per chi viola la norma: "Penso che la migliore penalità sarebbe: se sfori di 1 milione, devi dare 1 milione a tutte le altre squadre sulla griglia, con l'aggiunta che loro possono spenderlo anche se va oltre il loro limite. Quindi, se le squadre migliori spendessero 10 milioni in più, spenderebbero effettivamente 100 milioni in più e le squadre più piccole riceverebbero tutti quei soldi. Questo sarebbe un perfetto equilibrio, sarebbe divertente, sarebbe giusto".

SCHUMACHER, L'EX AGENTE: «COME L’EROE DI WAGNER. LE SUE CONDIZIONI? È ORA DI DIRE LA VERITÀ»

Foto copertina Instagram Villeneuve