Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/07/2022 15:15:00

Prove Libere 1 GP Francia 2022: Ferrari e Red Bull studiano la Soft nel torrido Ricard


Gran Premio di Marco Sassara

Sole e tanto tanto caldo nella prima sessione di prove libere del GP di Francia al Paul Ricard. Condizioni meteo: temperatura asfalto 56°C, ambiente 30°C, umidità 46%. 

La Mercedes ha deciso di privarsi di Hamilton, giusto nei primi sessanta minuti di queste libere, per far fare un po' di giri al giovane campione di FormulaE, Nyck De Vries. Una scelta che dovranno fare prima o poi tutte le squadre, perché facente parte del programma d'inserimento delle giovani promesse in F1 pensato dalla FIA. Anche Bottas salterà la prima sessione francese. Il finnico lascerà il posto invece a Kubica, pilota di sviluppo del team Alfa Romeo. 

Dopo la prima mezz'ora arriva la notizia, almeno in parte che tutti i tifosi Ferrari attendevano: i tecnici del Cavallino hanno deciso di montare la terza centralina (CE) stagionale che comporterà una penalità di 10 posizioni sulla griglia di partenza domenica per Carlos Sainz. Secondo voci di paddock però, per Sainz potrebbero arrivare ulteriori penalità nella giornata di domani. Dipenderà da cosa decideranno i tecnici del Cavallino sugli altri elementi della power unit.

Questa la classifica dopo la prima mezz'ora: gomme Hard per Albon e Vettel; Soft per Verstappen, Leclerc, Sainz, Perez, Alonso, Magnussen, Ocon, Latifi; Medie per gli altri.

Nella seconda metà di sessione tutte le vetture tornano in pista con gomme Soft. Su Medie il solo Latifi che ha chiuso la classifica in ultima posizione.

La lista dei tempi

La Ferrari si sta comportando davvero bene per il momento qui al Ricard. Le due squadre in lotta per il mondiale hanno deciso di concentrare il loro lavoro esclusivamente sulle Soft, la mescola certamente più 'delicata' del lotto. Con temperature d'asfalto che hanno raggiunto anche valori prossimi ai 60°C, Leclerc è riuscito ad effettuare il miglior tempo della sessione (1'33''930) perfino con gomma usata. 

Verstappen si ferma comunue a meno di un decimo. Prove comparative che hanno interessato il fondo all'interno del box austriaco. Max ha utilizzato la vechia specifica, mente Perez la nuova. Chissà che il ritmo di Checo non sia dipeso anche da questo... Solo sesto il messicano, alle spalle anche di Gasly. Probabilmente la squadra procederà ad una verifica nella FP2 andando ad invertire le componenti.

Bene De Vries chiude la sua sessione in Mercedes con il nono crono alle spalle dell'ottimo Albon.

Per il momento è tutto, appuntamento alle 17:00 con la seconda sessione di prove libere.

LIVE - Prove Libere 1 GP Francia 2022

UFFICIALE - Ferrari in penalità, nuove componenti power unit in Francia: i dettagli

Foto: Twitter, Ferrari