Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/07/2022 11:30:00

GP Francia 2022 - I pronostici e la Fanta Lega di formula1.it


Gran Premio di Domenico D’Ausilio

Temperature infernali, colori e disegni da crisi epilettiche e tantissime incognite. La F1 potrebbe lasciare la Francia con più soprese di quanto ci si aspetti da un circuito su cui negli ultimi anni si sono svolte gare a dir poco noiose.

Le nuove monoposto potrebbero esprimere molto del loro potenziale sul layout del circuito francese ed ancora una volta sarà la gestione delle gomme a decretare vincitori e vinti. Molti vedono una Mercedes in grado di lottare per la vittoria, noi un po' meno. Molti pensano alla solita lotta Leclerc vs Verstappen, noi ne siamo sicuri.

Le nostre opinioni nel tradizionale appuntamento con i pronostici del GP ed uno sguardo alla nostra lega fantasy ed agli ultimi risultati.

 

Daniele, questione di setup

Pole position: le premesse sono sempre le stesse, Ferrari che sembra averne di più sul giro secco, Red Bull che si nasconde un po' e Mercedes che non si sa se sarà in versione Dr. Jekyll o Mr. Hyde. Qualcosa mi fa pensare che la grande usura vista nelle prime due sessioni porterà a numerosi compromessi sul setup da qualifica e probabilmente a dover rinunciare a prestazioni sarà proprio la Ferrari, a meno di qualche miracolo nel lavoro svolto al simulatore a Maranello in nottata. Quindi dico Pole per Max Verstappen, con Leclerc comunque secondo.

Podio: se la Ferrari ha imparato qualcosa dopo la prima parte della stagione è che i punti si fanno la domenica. Già da diversi GP la SF-75 si presenta in gara con un assetto in grado di gestire al meglio le gomme puntando a una velocità massima più alta anche a costo di sacrificare la velocità nei tratti misti. Credo e spero che anche in Francia vedremo Leclerc in grado di puntare alla vittoria, ed escludo Sainz dal podio solo per la penalità in griglia di partenza. Insieme a Charles e Max, sul podio vedo ancora una volta uan Mercedes, più Russell che Lewis questa volta.

Sorpresa: la McLaren, in positivo. Norris sarà la variabile imapzzita del week-end, non escludo un podio in caso di qualche ritiro. Alpine in negativo. Il GP di casa non sembra adatto alla monoposto francese e sembra che qualche aggiornamento non abbia funzionato a dovere, lotteranno per entrare in zona punti.

 

Giuseppe, questione di fede

Pole Position: Charles Leclerc favorito su tutti, come al solito. Sulla base di quanto si è visto nelle libere, dovrebbe essere ancora il monegasco a partire davanti a tutti in Francia.

Podio: Leclerc sembrerebbe il primo candidato ad aggiudicarsi anche la vittoria della gara. Non potrebbe essere altrimenti dopo la spinta che gli ha dato il trionfo (e che trionfo!) a Spielberg. Ma occhio ovviamente a Verstappen, che nelle seconde prove libere ha mostrato un gran passo. Dovendo fare una classifica dico: Charles, SuperMax ed Hamilton, con Sainz e Perez pronti ad approfittare in caso di eventuali disavventure di questi tre.

Sorpresa: sarebbe bello se Mick Schumacher dovesse dare continuità alle ultime buone prestazioni. Sotto osservazione anche Fernando Alonso, per il quale domenica sarà una gara speciale.

 

Marco, questione di feeling

Pole position: oggi tolgo tutti i miei freni inibitori e dico Leclerc. La Ferrari ha potenziale, già lo si è visto ieri pur mantenendosi particolarmente bassa di motore contro gli avversari della Red Bull. Purtroppo Sainz non sarà della partita a causa della penalità. Per la top-3 dello schieramento di partenza dico Leclerc, Verstappen, Hamilton. Lewis è un azzardo, magari potrebbe anche essere Russell a raggiungere la terza casella dello starting grid, ma se proprio devo scommettere lo faccio su Lewis. Perez è apparso un po' in difficoltà ieri e almeno a mio parere lo vedremo battagliare con le Mercedes, almeno in qualifica.

Podio: Per la gara, vedendo i valori scaturiti dalle simulazioni high-fuel condotte nelle prove libere 2, Verstappen sembrerebbe essere il favorito per la vittoria di domani. Credo che la Ferrari avrà delle possibilità, ma dovrà inventarsi qualcosa se vorrà davvero impedire all'olandese di ottenere quello che sarebbe il 7° successo stagionale. In questo caso dico che il podio sarà composto da Verstappen, Leclerc e Perez nell'ordine. 

Sorpresa: In negativo potrebbe essere proprio il pilota della Red Bull Checo Perez, più in difficoltà rispetto alle prime gare della stagione. Sarà interessante vedere se riuscirà a fare dei progressi oggi prima delle qualifiche, altrimenti non è detto nemmeno che possa riuscire ad ottenere il podio così facilmente. Per la sorpresa in positivo, mi gioco il jolly su Albon. Ho visto delle belle cose da parte della Williams nel corso della giornata da ieri. Chissà che il thailandese non possa riuscire ad arrivare a punti questo weekend.

 

Domenico, questione di affidabilità

Pole position: Leclerc e Verstappen si giocheranno la pole con il ferrarista leggermente favorito sul giro secco. Perez e una Mercedes possono partire in seconda fila a causa della penalità di 10 posizioni che dovrà scontare Sainz

Podio: Leclerc può portare a casa la seconda vittoria consecutiva davanti a Verstappen. Può completare il podio l'altra Red Bull di Perez, sperando in una rimonta di Sainz dal centro del gruppo.

Sorprese: La Mercedes sembra in forma e potrebbe anche strappare un secondo posto in caso di anomalie a uno dei due contendenti al titolo mondiale. Attenzione anche alla solita Alpine che può arrivare in alto senza problemi di affidabilità

 

Aggiornamento fantalega

Il ritorno alla vittoria di Ferrari negli ultimi due GP ha nuovamente alterato le prime posizioni nella nostra fanta lega.

Il team F1Acco di Alessandro R. si porta in testa con un incredibile score di 400 punti ottenuti solo nell'ultimo GP, puntando su Ferrari, Leclerc, Verstappen, Schumacher e Alonso. Mantiene la seconda posizione il team Bwoah di Alex P. che allunga il distacco sul primo team della redazione Marcella Team, terzo ma solo un punto davanti al team Uoah, no ho mai visto questo di Giueseppe R.