Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/07/2022 10:15:00

L'ex Ferrari: «Leclerc non è pronto, ma anche Lauda ha avuto bisogno di un 'ritocco'»


News di Marco Sassara

Le opinioni sull’errore e sulle capacità di vincere il titolo in possesso di Leclerc si sprecano in questi giorni. Dopo avervi riportato il pensiero del campione del mondo 1996 Damon Hill (leggi qui), il quale crede fermamente che in Ferrari occorra una leadership forte prima che questa possa avere delle chance di vittoria, adesso andiamo a conoscere il parere di un’ex di casa Maranello. Mauro Forghieri.

Leclerc non è ancora pronto

L’ingegnere che vanta un passato ultradecennale con la Rossa, squadra con cui ha lavorato dagli anni 60 fino agli 80, ha così parlato di Leclerc in un’intervista rilasciata a ‘Libero’: “Charles è veloce, ma ha bisogno ancora di crescere. A cinque anni dal suo ingresso in Formula1 commette ancora tanti errori e questo fa pensare che non sia ancora pronto per essere un campione. Max Verstappen è più gelido e completo, e sicuramente merita il titolo, i fan devono accettare la realtà”.

Anche Niki ha avuto bisogno di un 'ritocco'

Critiche rivolte però non solo al pilota, ma anche alla dirigenza, che secondo Forghieri non farebbe abbastanza in questa lotta contro l’olandese della Red Bull: "Leclerc va aiutato dal box. Quando Niki Lauda arrivò in Ferrari era un buon pilota, ma niente di eccezionale. Ha avuto bisogno di un ‘ritocco’ e l'anno successivo ha vinto il Mondiale", ha aggiunto.

Sulle chance di vincere il titolo nel corso della stagione 2022 ha infine concluso: “Il mondiale è in salita. Una salita stile Tour de France. 63 punti di svantaggio sono un’enormità. È inutile piangersi addosso e dire che un errore può capitare. Qui c’è in gioco il mondiale. La Ferrari dopo anni è in possesso di una buona macchina, ma le speranze ormai sono ridotte al lumicino”.

Hill: «Alla Ferrari serve un leader. Ecco perché sceglierei Sainz»

Binotto: «Non condivido il pensiero di Leclerc. Titolo? Ho la coscienza a posto...»

Foto: Twitter, Ferrari