Binotto: «Non condivido il pensiero di Leclerc. Titolo? Ho la coscienza a posto...»
24/07/2022 18:20:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Fino al ritiro di Leclerc, il GP di Francia sembrava esersi incanalato sui binari giusti. Charles riusciva perfettamente a controllare il ritmo di Verstappen in testa alla gara e Sainz si stava rendendo autore di una grande rimonta. L'errore del monegasco ovviamente è arrivato come una doccia fredda e ha vanificato tutto il buono costruito fino a quel momento.

  • Le considerazioni del team principal Ferrari

Ai microfoni di 'Sky Sport F1' è intervenuto però un Mattia Binotto molto positivo nonostante l'errore di Charles. Sbagliare capita a tutti e non sarebbe giusto colpevolizzare il pilota. Bisogna subito voltare pagina, ripartendo dagli aspetti positivi.

Nessuno in squadra mette in discussione le doti di Leclerc

"Non condivido il pensiero di Charles", esordisce il manager italiano riferendosi alle colpe che il monegasco si è assunto nel corso della sua intervista (leggi qui). "L'ho sentito e gli  ho parlato. Di punti se ne son persi tanti e in altri modi e siamo convinti che ne guadagneremo ancora molti. Bisogna guardare a quelli disponibili non quelli persi. Charles è un campione, questo è fuori discussione. Nesuno in squadra pensa il contrario e lo metterà mai in dubbio. Abbiamo tutti totale fiducia in lui, ci son dieci gare e vogliamo vincerle tutte".

GP Francia 2022, Leclerc, Ferrari

Voltiamo pagina, vogliamo la doppietta in Ungheria

"Fino al ritiro era stato fatto un gran lavoro. La macchina e anche Charles avevano mostrato un buon ritmo. Riguardo al degrado gomme stavamo avendo la meglio sulla Red Bull. Stava andando tutto per il verso giusto e questa è la dimostrazione che la macchina è suufficientemente competitiva. Lo ha mostrato anche Carlos con la bella rimonta. Ora vogliamo andare a prenderci la doppietta in Ungheria", ha chiosato.

"Voltiamo pagina", ha insistito. "Star qui a discutere dell'errore di un pilota, un campione come lui, non ha senso. Deve ritrovare fiducia e noi gliela diamo tutta. E' già tornato al lavoro con gli ingegneri. Abbiamo guardato il ritmo gara e gli è tornato il sorriso. Il problema avuto all'acceleratore non ha nulla a che fare con l'incidente, ha spiegato tuto molto bene Charles. Ha messo la retromarcia per uscire dalle barriere ma qualcosa non ha funzionato nella procedura".

Strategia e i complimenti a Carlos

In merito alla decisione di arrivare in gara con due set di Medie invece di due treni di Hard, come fatto dalla conorrenza, Mattia Binotto ha dichiarato: "Eravamo convinti di poter gestire bene le gomme Sappiamo ci avrebbero potuto dare un vantaggio rispetto agli altri e l'ha dimostrato Carlos. La sua gara è stata molto bella partendo da dietro. Al via ha aspettato il momento migliore per avanzare evitando gli incidenti. C'è stato purtroppo un problema al pit stop che ci ha portato a prendere 5'' di penalità per unsafe release, ma analizzeremo tutto nel dettaglio. Son felice del lavoro svolto da Carlos, anche in qualifica con l'aiuto dato a Leclerc e per il tempo ottenuto in Q2. Anche i sorpassi sono stati grandiosi, da gan pilota".

GP  Francia 2022, Sainz, Ferrari

"Ultima sosta? Abbiamo fatto la scelta corretta e con Carlos ci siamo già chiariti. Non c'era sufficientemente gomma per finire la gara. Abbiamo fatto il giro veloce togliendo un punto a Max e tanti altri motivi. Ci siamo fermati quando ci sembrava il momento più opportuno", ha affermato.

Vittorie e chance iridate

Infine questo il commento in merito alla possibilità di vincere ancora delle gare e il mondiale a fine stagione: "Per vincere bisogna essere perfetti e delle volte anche fortunati. Ci stiamo facendo le ossa. Penso che la Ferrari, come squadra, abbia fatto un grande passo avanti rispetto alle passate stagioni e ogni membro, ogni pilota merita il sostegno di tutti. Io ho la coscenza a posto. Ci stiamo provando, in tutti i modi. Stiamo dando spettacolo. Non ci sta andando bene per altri motivi, ma sappiamo di avere una macchina che potrà darci grandi soddisfazioni. Il mondiale resta l'obiettivo. La corsa è solo più complicata adesso, ma non impossibile".

Nessuna scusa per l'errore, Leclerc: «Colpa mia. Inaccettabile, sto vanificando tutto... »

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Francia 2022


Tag
ferrari | binotto | f1 | formula1 | frenchgp | stagione 2022 | leclerc | sainz |