Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/07/2022 08:45:00

Ricciardo chiude all'Aston Martin, non sarà lui a sostituire Vettel: «So cosa farò»


News di Marco Sassara

L’annuncio dell’addio di Vettel alla F1 ha dato una scossa al mercato piloti per la stagione 2023 (trovate qui la situazione contrattuale di tutti i conducenti, relativa a maggio 2022, da allora si è registrato il rinnovo di Sergio Perez con la Red Bull fino al termine del 2024). Tra coloro che devono ancora trovare un accordo con il proprio team abbiamo Fernando Alonso (Alpine), Yuki Tsunoda (AlphaTauri), Nicholas Latifi (Williams), Alexander Albon (Williams), Guanyu Zhou (Alfa Romeo) e Mick Schumacher (Haas).

Nonostante abbia un contratto che lo vincola alla McLaren fino al 2023, sappiamo come il futuro di Daniel Ricciardo all’interno del team di Woking non sia ancora ben definito. L’australiano, seppur in ripresa rispetto ad inizio stagione, non sta rispettando le aspettative del team e questo si rispecchia anche nella classifica costruttori, con la McLaren che ha recentemente abbandonato il 4° posto a favore dell’Alpine.

Non sarà Daniel a sostituire Vettel

È a causa di ciò che ieri, durante alcune sessioni con i media, a Daniel è stato chiesto di parlare di approdare in Aston Martin sfruttando l’addio di Sebastian Vettel: “Non ho nulla contro di loro, ma come ho detto la scorsa settimana, so già cosa farò il prossimo anno. Il mio futuro è in McLaren, ha chiosato secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’.

Una chiusura totale da parte dell’australiano apparso fermamente convinto della strada intrapresa con il suo team.

Più diplomatico Albon...

Chi invece ha voluto, almeno a parole, lasciarsi una porta aperta è il pilota Red Bull, attualmente in forza alla Williams, Alexander Albon: “L’Aston Martin è sicuramente una grande squadra e si stanno anche espandendo. In questo momento però non bisogna distrarsi troppo restando concentrati su questa stagione”.

Russell: «Lotteremo per la vittoria senza avere l'auto più veloce. Vettel? Non si fermerà»

Modifiche al fondo 2023, la proposta FIA infastidisce 6 team. Ferrari pensa alla protesta: il motivo

Foto: Twitter, McLaren