Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/07/2022 14:00:00

LIVE - Prove Libere 1 GP Ungheria 2022


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per questo ultimo venerdì di prove libere prima della pausa estiva. Ancora tre giorni d'attività e la massima categoria del motorsport ci saluterà per oltre tre settimane fino al 26-28 agosto quando si tornerà finalmente a correre in Belgio

Vettel si ritira

Tuttavia c'è un weekend da svolgere e le novità sono tante. Ieri Sebastian Vettel ha annunciato il suo ritiro dalla F1 al termine di questa stagione. Notizia che ha scosso il mondo dello sport infiammando il mercato piloti (qui il punto della situazione). 

Aggiornamenti

L'Ungheria è stata scelta come terra d'aggiornamenti da Aston Martin e Haas. Le due squadre hanno portato delle soluzioni davvero interessanti. Fa già discutere l'ala posteriore Aston Martin, a presentare un endplate assolutamente inedito che riporta ai concetti utilizzati nella scorsa stagione. Sarà interessante vedere quello che sarà il pensiero della FIA in merito.

Y más detalles de las nuevas pletinas del ala trasera del Aston Martin

And more details of the new Aston Martin rear wing sideplates https://t.co/ODRASzn1lS pic.twitter.com/ZNJE0U1bXO

— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) July 29, 2022

Más detalkes del renovado Haas.conceptos simiñares al Ferrari

More details of the upgraded Haas. Similar concepts to Ferrari #f1 #HungarianGP pic.twitter.com/VRTZHCbX0f

— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) July 29, 2022

A Budapest riprenderà la sfida tra Ferrari e Red Bull, tra Leclerc e Verstappen per il titolo mondiale. La Rossa è costretta a fare risultato se vuole cercare di andare in pausa con almeno un accenno di sorriso. Serve una doppietta, le caratteristiche della pista possono andarle in aiuto, ma occorrerà essere perfetti. Ci riuscirà? Cercheremo di scoprirlo già in questi primi 60 minuti.

Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). Come al Ricard, il costruttore di pneumatici ha optato per la nomination standard per affrontare le insidie della pista ungherese.

Alle 14:00 il via alla prima sessione di libere sul tracciato di Budapest. Tutti gli aggiornamenti a seguire.

Live

15:05 - Per il momento è tutto, appuntamento alle 17:00 per asistere alla seconda sessione di prove libere.

Grazie per essere stati con noi, buon proseguimento di serata.

15:02 - Si conclude qui la prima sessione di prove libere del GP d'Ungheria.  La classifia finale.

15:00 - Bandiera a scacchi!

14:54 - Norris in P4: 1'19''299, Russell in P5: 1'19''606, Perez in P6: 1'19''622, Hamilton in P7: 1'19''710

14:49 - Sainz al comando per 130 millesimi: 1'18''750

14:46 - 1'19''039, Leclerc in seconda posizione a 159 millesimi da Verstappen.

14:44 - Verstappen in testa: 1'18''880Il compagno Sergio Perez si mette in P7: 1'19''908. Oltre 1 secondo il ritardo tra i due compagni di squadra.

14:42 - Ala posteriore Aston Martin: secondo 'Sky Sport F1' sarebbe regolare la soluzione presentata in questo weekend. L'endplate rispetta i raggi di raccordo minimi richiesti tra la paratia laterale e il main plane dell'ala posteriore. Chapeau. 

14:41 - Sainz balza al comando: 1'19''262

14:38 - Leclerc segna un 1'19''546 al suo primo passaggio con gomma nuova, non si migliora per 120 millesimi.

14:32 - Russell in P2 con le Soft: 1'19''606. Hamilton in P5: 1'19''710

14:31 - Norris che finora aveva condotto un differente lavoro di raccolta dati per il team, segna un 1'21''340 con gomme Medie che lo mette in P10.

14:28 - Si conclude il primo run. Queste le gomme utilizzate: Soft per Leclerc, Verstappen, Sainz e Perez; Medie per Ricciardo, Norris, Ocon e Albon; Hard per gli altri.

La classifica

14:27 - Migliora Perez: 1'20''194. Resta in P4.

14:23 - Verstappen ancora in P2, ma stavolta con un ritardo di 244 millesimi da Charles e con un millesimo di vantaggio su Carlos: 1'19''670. Perez in P4: 1'20''211.

14:22 - Le Ferrari continuano a migliorare: 1'19''426 Leclerc, 1'19''671 Sainz.

14:21 - Per quanto riguarda le power unit, in queste prove libere 1 registriamo la sostituzione del solo EX (sistema di scarico) sulla vettura di Lando Norris. Il terzo stagionale.

14:18 - Verstappen conclude il suo giro in P2: 1'19''872, il ritardo è sceso a 9 millesimi. Valori molto simili tra Charles e Max.

14:16 - Leclerc in testa davanti a Sainz. 1'19''863 Charles, 1'20''184 Carlos.

14:15 - P5 per Perez: 1'21''053. Quarto Ricciardo su Medie: 1'20''796.

14:12 - Leclerc, Verstappen, Sainz su gomme Soft, gli unici assieme a Perez ad iniziare la gioranta con queste gomme. Sergio in questi primi minuti ha utilizzato dei rastrelli per condurre dei test aerodinamici per la squadra. Adesso li ha tolti tornando in pista alla ricerca della prestazione.

14:11 - Migliora Verstappen che si mette in P2 distante soltanto 18 millesimi da Leclerc: 1'20''243

14:10 - La festa viene rovinata da Leclerc: 1'20''225

14:09 - 1'20''696, Carlos Sainz si pone in prima posizione.

14:08 - Oggi è la giornata di Alonso. Il pilota più esperto del paddock compie 41 anni!! Auguri!

Many happy returns, Fernando!!! 🎂

We hope you celebrate in style 🥳@alo_oficial #F1 pic.twitter.com/kPI0FYQ5TC

— Formula 1 (@F1) July 29, 2022

14:06 - Russel richiede al team di verificare lo stato della power unit. Avvertito qualcosa di strano.

14:05 - Max Verstappen subito al comando con le Soft: 1'21''235. Sainz in P2: 1'21''378

14:04 - Fa capolino fuori dai box anche Lewis. Tutte le vetture hanno completato almeno un giro.

14:03 - 3 minuti ed è il solo Hamilton a restare ai box.

14:01 - Subito tante vetture in pista. Sulla monoposto di Bottas, in questi 60 minuti, troviamo il collaudatore Alfa Romeo, Robert Kubica.

Hey Robert 👋

The Pole will be in for Bottas during FP1#HungarianGP #F1 pic.twitter.com/jCwWbKFaaW

— Formula 1 (@F1) July 29, 2022

14:00 - Semaforo verde! Inizia la prima sessione di libere.

13:55 - Un'immagine del circuito di Budapest.

Looking good in Budapest! 🇭🇺

It's a hot one today! ☀️#HungarianGP #F1 pic.twitter.com/0H67ee9afR

— Formula 1 (@F1) July 29, 2022

13:51 - Si parte subito con tanto tanto caldo, temperature quasi in fotocopia a quelle avute in Francia: cielo soleggiato, temperatura asfalto 56°C, ambiente 32°C, umidità 28%.

13:50 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Sta per iniziare il weekend di F1.

Schumacher al posto di Vettel? Mick accoglie la possibilità: «Buoni rapporti con Stroll»

Modifiche al fondo 2023, la proposta FIA infastidisce 6 team. Ferrari pensa alla protesta: il motivo

Foto: Carlos Sainz