La seconda sessione di libere del GP d'Ungheria inizia sotto un cielo sereno, ma con temperature in diminuzione rispetto alle PL1: asfalto a 50°C e ambiente a 30°C. Umidità 25%.
Pochi minuti dopo l'inizio delle libere ci giunge una notizia: la Ferrari ha sostituito alcuni elementi della trasmissione sulla monoposto di Charles Leclerc. I cambi riguardano il problema collegato all'incidente avuto in Francia dove non era riuscito ad inserire la retromarcia. Nessuna penalità dal momento che la Ferrari ha montato parti aventi stessa specifica.
Rapidissimi i piloti ad andare in pista e a completare il primo run: gomma Hard per Norris, Ricciardo e Ocon; Soft per Albon e Latifi; Medie per tutti gli altri. La classifica.
Si montano rapidamente le Soft per l'ultima simulazione di qualifica prima di andare ad effettuare le prove high-fuel in modalità passo gara.
Ciò che appare dalle prove high-fuel è abbastanza evidente: La Ferrari è forte, molto forte. Il passo gara conferma quanto visto nei tempi di qualifica (almeno nelle prime posizioni). Leclerc riuscendo a compiere molti passaggi con gomme Medie sotto l'1'24'' si attesta il pilota da battere. Più lento Verstappen, costante, ma sul piede dell'1'24''basso a parità di mescola.
Soprende la McLaren, con Norris che riesce a segnare degli 1'23''bassi con le Soft al pari di Sainz. Carlos poi si mantiene attorno all'1'24'', invece i tempi di Lando si alzano. Dalle prime considerazioni quindi possiamo dire che la Ferrari, almeno oggi sembra la vettura da battere, segue McLaren, poi Red Bull e un gran bel mix in cui se la giocano Alpine, Aston Martin (migliorata con la nuova ala posteriore) e Mercedes.
Norris ha già detto che, rispetto ai programmi tradizionali, hanno deciso di utilizzare più motore oggi. Magari dunque, domenica li vedremo dietro alla Red Bull, ma se permarranno queste condizioni, sarà una gara tutta da vivere. Domani è prevista pioggia per tutta la giornata.
Insomma.. La qualifica incerta e valori molto ravvicinati tra le squadre renderanno il GP d'Ungheria sicuramente una tappa appassionante.
Noi vi diamo appuntamento domani alle 13:00 quando commenteremo in diretta la sessione di FP3.
LIVE - Prove libere 2 GP Ungheria 2022
Modifiche al fondo 2023, la proposta FIA infastidisce 6 team. Ferrari pensa alla protesta: il motivo
Foto: Twitter, Ferrari