Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/08/2022 09:45:00

UFFICIALE - Audi in Formula1 dal 2026: l'annuncio del nuovo fornitore di motori


News di Marco Sassara

Finalmente è ufficiale, l'Audi farà il suo ingresso nel mondo della Formula1 a partire dalla stagione 2026 in qualità di fornitore di motori approfittando dell'atteso cambiamento regolamentare a riguardare le power unit.

La notizia giunge dopo che questa mattina la casa tedesca aveva diramato sui social un render di una monoposto di Formula1 riportante il logo Audi sulla fiancata. Un'immagine che non aveva lasciato spazio a dubbi: l'annuncio era vicino.

Più prossimo di quanto ci si attendesse in effetti. L'ufficialità è giunta dopo poco più di un'ora attraverso le parole di Stefano Domenicali, CEO F1, ad accogliere il brand nella massima categoria del motorsport, del presidente del consiglio di amministrazione di AUDI AG, Markus Duesmann e del membro del consiglio di amministrazione per lo sviluppo tecnico Oliver Hoffmann. I commenti sono stati rilasciati durante una conferenza stampa congiunta divulgata dall'account ufficiale della F1.

Le dichiarazioni

Stefano Domenicali: "Sono lieto di dare il benvenuto ad Audi nella nostra famiglia della Formula 1. Un marchio automobilistico iconico, pioniere e innovatore tecnologico. Questo è un momento importante per il nostro sport, con la piattaforma che sta crescendo molto a livello globale. L'arrivo di Audi funge anche da riconoscimento che le soluzioni pensate per i motori ibridi 2026, alimentati attraverso combstibili sostenibili, possono essere un'alternativa per il futuro del settore automobilistico. Siamo ansiosi di vedere il marchio Audi sulla griglia di partenza".

Markus Duesmann: "Il motorsport è sempre stato parte integrante del DNA di Audi. La Formula 1 è sia un palcoscenico globale per il nostro marchio che un laboratorio di sviluppo altamente impegnativo. La combinazione di alte prestazioni e competizione ha fatto sempre muovere l'innovazione e il trasferimento tecnologico nel nostro settore. Abbiamo scelto di metterci in gioco grazie all'introduzione del nuovo regolamento tecnico. Dopotutto, sia l'Audi che la F1 perseguono chiari obiettivi di sostenibilità".

Oliver Ofmann: “Guardando ai grandi salti tecnologici che la serie sta compiendo verso la sostenibilità nel 2026, possiamo parlare di una nuova Formula 1. La categoria ha intrapreso un viaggio che Audi ha deciso di supportare attivamente. Ci sarà uno stretto legame tra il nostro progetto F1 e il dipartimento di sviluppo tecnico di AUDI AG”.

Dal comunicato apparso sul sito ufficiale della F1 si apprende anche che: all'interno degli stabilimenti Audi ci sono già banchi di prova adibiti a test sulle power unit 2026, nonché sui motori elettrici e sulle batterie nella loro base di Neuburg. Attualmente i vertici del brand stanno lavorando per assumere più personale ed espandere i loro edifici e infrastrutture tecniche entro la fine dell'anno. Da questo momento avranno quindi tre anni per mettere a punto il PU prima di entrare in F1.

Si apprende inoltre che Adam Baker, il quale ha ricoperto diverse posizioni di alto livello per produttori e team negli sport motoristici mentre ha anche trascorso tre anni alla FIA, gestirà il progetto di Formula 1 come CEO.

 

Leggi anche: Vicino l'annuncio di Audi in F1, rilasciato il 'primo' indizio

Leggi anche: UFFiCIALE - La FIA approva il regolamento per le Power Unit 2026

Foto: Twitter, Audi, F1