Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/08/2022 13:25:00

Ferrari: penalità per Leclerc nel GP del Belgio, partirà dal fondo per sostituzione della PU


News di Alessio Ciancola

È un inizio tutto in salita, quello che caratterizza il fine settimana del gran premio del Belgio per la Ferrari e per Charles Leclerc. È di questi minuti, di fatto, la notizia secondo cui il pilota monegasco sarà costretto a montare sulla sua F1-75 la quinta power unit stagionale, incassando delle posizioni di penalità in griglia di partenza nella gara di Domenica.

Sostituzioni e penalità

Secondo quanto trapelato dal box Ferrari e quanto riportato dalla testata Motorsport.com, le penalità incassate dal pilota di Monaco saranno molteplici, poiché la sostituzione dell'unità motrice sulla rossa numero 16 sarà totale e non limitata a singole parti: dal motore a combustione fino al turbo, passando per le componenti della parte ibrida. Sostituzioni che, con tutta probabilità, costringeranno Charles a scattare dall'ultima caselle in gara.

Messe da parte le penalità, è importante parlare di quella che sarà la quinta unità motrice che verrà installata sulla F1-75 numero 16. Un'unità che potrà contare su una parte ibrida evoluta, in termini prestazionali, rispetto alla specifica adottata sino a questo, garantendo un utilizzo prolungato e più efficiente della carica elettrica per tutta la durata del giro. Un'evoluzione figlia dei dettami del regolamento, il quale impone l'omologazione di eventuali upgrade prestazionali su queste componenti della PU entro l'1 Settembre, per poi avviare un periodo di freezing fino al debutto della nuova generazione di motori nel 2026.

Una sostituzione, di fatto, inevitabile in virtù dei vincoli regolamentari ma anche logica, poiché effuata su una pista che permette di rimontare dal fondo (almeno sino ai piedi del podio), cosa che invece non avrebbe permesso la successiva pista in calendario a Zandvoort. Una sostituzione logica che, con una oculata rotazione di elementi, permetterà anche alla Ferrari e a Leclerc di non andare a sacrificare la gara di casa a Monza.

Stando alle voci di corridoio, in realtà, il nuovo propulsore del Cavallino che apparirà a Spa-Francorchamps potrebbe disporre anche di migliorie di carattere affidabilistico, per tentare di risolvere un problema che, sino a questo momento della stagione, ha fatto perdere al team di Maranello non pochi punti iridati.
Di fatto, dovrebbe arrivare il nuovo alberino del turbo che, secondo le analisi, è stata la causa principale dei problemi tecnici accusati sinora da Sainz e Leclerc.

Per quanto riguarda Carlos Sainz, sembra che lo spagnolo non incassarerà nessun tipo di penalità, in quanto la sua F1-75 dispone di un motore più fresco rispetto a quello del compagno di squadra, dunque la sostituzione della PU, per lui, dovrebbe avvenire tra qualche gran premio Per questo, dunque, lo spagnolo rappresenta l'unica chance per Ferrari, in condizioni di gara regolare, di centrare il successo di tappe e, eventualmente, di togliere punti iridati a Max Verstappen nella speranza di tenere aperta una difficile lottta mondiale.

 

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Belgio 2022

Leggi anche: GP Belgio - Verstappen è l'uomo da battere, quota altissima per Leclerc: il parere del bookmaker

Foto: Ferrari