Anche se è tardata ad arrivare, i commissari di gara del GP del Belgio 2022 sono riusciti finalmente ad accordarsi sulla decisione da prendere in merito all'episodio che ha visto coinvolto Max Verstappen (Red Bull) al termine della seconda sessione di prove libere andata in scena ieri sul circuito di Spa-Francorchamps.
Siamo agli sgoccioli dell'attività pomeridiana. Nonostante la pioggia presente in alcuni tratti della pista alcuni piloti decidono di lasciare il box per andare ad effettuare le consuete prove di partenza. Tra questi c'è anche il pilota della Red Bull, Max Verstappen. L'olandese posiziona la propria vettura sulla destra in uscita dalla pit lane, però nel momento di partire non si accorge dell'arrivo di un'Alpine alle proprie spalle che lo aveva anticipato nella procedura.
Di seguito riportiamo la parte del comunicato diramato dalla FIA in cui vengono spiegate le ragioni per cui Max Verstappen è stato punito con un'ammonizione per il comportamento messo in atto all'uscita dalla pit lane: "I Commissari Sportivi hanno ascoltato il pilota dell'Auto N.1 (Max Verstappen), il team ed analizzato le prove video rappresentative. Alle 17:59 durante le seconde prove, Verstappen ha superato un'auto che era in fila per condurre le prove di partenza e ha tagliato la linea bianca per condurre a sua volta la medesima prova. Questo ha alterato l'ordine in cui dovevano essere condotte le prove".
"Si tratta dunque di una violazione delle Note sull'Evento del Direttore di Gara. Gli steward decidono dunque di riprendere il pilota con un'ammonizione (un avvertimento). Si ricorda ai concorrenti che hanno il diritto di impugnare tutte le decisioni del Commissari Sportivi, ai sensi dell'articolo 15 del Codice Sportivo Internazionale FIA e Capitolo 4 del Regolamento Giudiziario e Disciplinare FIA, entro i termini applicabili", conclude il comunicato.
Leggi anche: Sospetta irregolarità nelle prove di partenza, Verstappen convocato dai commissari
Leggi anche: Con questo passo Verstappen potrebbe vincere anche partendo ultimo
Foto: Red Bull Racing, FIA