L'episodio che ha richiamato l'attenzione dei commissari risale agli ultimi minuti della seconda sessione di prove libere del GP del Belgio 2022. Nonostante la pioggia presente in alcuni tratti della pista alcuni piloti decidono di lasciare il box per andare ad effettuare le consuete prove di partenza.
Tra questi c'è anche il pilota della Red Bull, Max Verstappen. L'olandese posiziona la propria vettura sulla destra in uscita dalla pit lane, però nel momento di partire non si accorge dell'arrivo di un'Alpine alle proprie spalle che lo aveva anticipato nella procedura.
Le due vetture transitano con un discreto margine l'una dall'altra, ma questo ai commissari di gara non basta e chiedono un incontro con Max ed un rappresentante del team, fissato per le 19:10 della serata appena trascorsa. Da allora nessun'altra informazione in merito. Molto probabilmente il comunicato relativo alla decisione dei giudici sportivi arriverà in tarda mattinata o comunque prima dell'inizio della terza sessione di prove libere.
La cosa peggiore che potrebbe capitare all'olandese sarebbe una sanzione pecuniaria unita all'aggiunta di punti sulla superlicenza in quanto una penalità in termine di posizioni in griglia non sortirebbe alcun effetto dal momento che il campione del mondo in carica dovrà comunque scattare dal fondo dello schieramento a causa della sostituzione della power unit e della trasmissione.
Leggi anche: Prove Libere 2 GP Belgio 2022: Verstappen vola con vettura scarica, Ferrari in forma nei long run
Leggi anche: UFFICIALE - Sostituzioni power unit: partenza dal fondo per Leclerc, Verstappen e altri 2 piloti
Foto: Red Bull Racing, FIA