Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/09/2022 09:15:00

Wolff: «Sappiamo cosa serve alla W13 per essere competitiva. Zandvoort? Tutta un'altra musica»


News di Marco Sassara

La Mercedes ha iniziato il weekend olandese decisamente con un altro piglio rispetto allo scorso appuntamento belga. Le prestazioni sembrano esserci, sia sul giro secco che con tanto quantitativo di carburante a bordo.

Le cause delle oscillazioni prestazionali della W13

Molto spesso, durante quest’anno, la W13 è stata soggetta però a svariate oscillazioni prestazionali. Variazioni piuttosto marcate anche all’interno di un singolo weekend di gara, che Toto Wolff, in un’intervista rilasciata ai microfoni di ‘Sky Sports F1’ ha cercato così di spiegare: “Ovviamente, il nostro concetto di sidepod, molto stretto, unito ad un fondo molto sporgente rispetto alle altre auto ci sta condizionando molto. Questo ha un inevitabile impatto sulle nostre prestazioni”.

Stiamo lavorando per permettere all’auto di girare in pista con un’altezza da terra abbastanza bassa, ma ci sono dei circuiti che non ci permettono di correre con il set-up più adatto e questo è la causa delle continue oscillazioni. Andiamo per tentativi e nascono degli errori. Credo che si tratti più di una questione di lavorare su ciò che non si vede piuttosto che sulle parti visibili della monoposto”, ha proseguito.

La Mercedes sa cosa serve all'auto per essere competitiva

Parlando invece delle buone performance viste fino a questo momento a Zandvoort, il team principal della Mercedes ha affermato: “Non si sa mai cosa potremo ottenere dalla W13. Quest’anno è un po’ così. Abbiamo compreso che il trucco sta tutto nel raggiungere il giusto bilanciamento aerodinamico, ma molto dipende anche dal grado di aderenza garantito dalla pista”.

“Spa è stata una pista anomala per quanto riguarda il potenziale che avrebbe dovuto esprimere la nostra auto. Zandvoort invece è uno dei circuiti migliori per noi e questo lo si nota anche dai tempi: tutt’altra musica rispetto al Belgio, ha concluso.

 

Leggi anche: Marko: «Opportunità per Ferrari e Mercedes. Il podio sarebbe un risultato soddisfacente»

Leggi anche: PL2 GP Olanda 2022 - Analisi passo gara: Ferrari solida, la Red Bull non fa paura a Zandvoort

Foto: Twitter, Mercedes