Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/09/2022 11:30:00

Ferrari, Clear: «La potenza del cervello supera il budget cap». Poi il 'mezzo annuncio' sul 2023


News di Giuseppe Canetti

Nel 2021 la Formula 1 ha introdotto il budget cap, fissando a 145 milioni di dollari il limite massimo di spesa per i vari team in griglia, con l'obiettivo di rendere il campionato più sostenibile ed egualitario. Poi per la stagione 2022 ha deciso di abbassare la soglia a 140 milioni, suscitando la protesta di alcune scuderie, alle prese con l'aumento dei costi energetici e dell'inflazione.

Tuttavia, l'ingegnere della Ferrari Jock Clear ritiene che le squadre siano state abbastanza creative da gestire lo sviluppo delle proprie auto in maniera ottimale nonostante le varie difficoltà e il limite di budget. Di seguito le sue considerazioni.

Le parole di Clear

Intervistato da Motorsport Network, Clear innanzitutto ha detto: "Le dinamiche del campionato ovviamente hanno un impatto sulle scelte di una squadra su 'dove portare sviluppi'. Verso la fine dell'anno, sai praticamente dove è il tuo tetto massimo di spesa".

Poi ha continuato: "Inevitabilmente, si prendono decisioni in base alla situazione del momento. Naturalmente l'obiettivo è quello di non smettere mai di svilupparti. Ma, indipendentemente da tutto, in questo aiuta l'effettiva potenza del cervello, che non costa molto. In tutte le squadre ci sono persone molto intelligenti, che hanno idee brillanti".

Lasciando intendere che la Ferrari abbia già le idee chiare sulle novità da apportare alla vettura per la prossima stagione, ha aggiunto: "Anche se certi aggiornamenti non li porterai subito in pista, si manifesteranno probabilmente all'inizio della prossimo campionato. Ancora una volta, scegli tu quando portarli".

Infine ha concluso: "Il tetto ai costi non ha certamente messo un limite alle persone che sfornano grandi idee. Di ritorno in fabbrica, succede sempre ed è piuttosto eccitante".

Leggi anche: Ferrari, Binotto non crede nei progressi Red Bull e Mercedes: «Siamo noi ad esser andati indietro»

Leggi anche: Todt: «Binotto? Mi rifiuto di dare consigli, gli dico di resistere. Leclerc un campione, ma...»

Foto (entrambe) Twitter Ferrari