Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/09/2022 11:35:00

Stroll: «Tifavo Schumi, Alonso per me era il cattivo. Quando lo incontrai la prima volta...»


News di Giuseppe Canetti

Come sappiamo, a fine stagione Fernando Alonso lascerà l'Alpine per diventare un pilota dell'Aston Martin. Un'altra sfida intrigante per lo spagnolo, che, a quarantuno primavere compiute, ha ancora voglia di correre e fame di vittorie come se di anni ne avesse 20. Il due volte campione del mondo, oltre ad indirizzare la squadra nella costruzione nello sviluppo della vettura, rivestirà anche il ruolo cruciale di guidare il suo nuovo (e giovane) compagno di squadra, Lance Stroll, nel suo percorso di crescita in F1.

E proprio il ventiquattrenne canadese, intervenuto ai microfoni di Motorsport, ha voluto dire la sua sull'approdo dell'esperto iberico al team di Silverstone. 

Stroll: "Era il cattivo come nei film"

Intervenuto ai microfoni della nota testata per parlare dell'approdo di Alonso in Aston Martin, Stroll ha affermato che, essendo un grande tifoso di Michael Schumacher, quando era bambino vedeva lo spagnolo come il "cattivo" della situazione. Nel dettaglio il canadese ha detto:

"L'ho visto in TV nel 2004, 2005, 2006, quando ha vinto i suoi due titoli combattendo contro Schumacher. Ero un fan di Schumacher. Alonso era il cattivo ai miei occhi! Avevo sei anni e lui era il cattivo come nei film".

Poi ha aggiunto: "In ogni caso, Fernando era sempre super eccitante da guardare. E lo è ancora. È uno dei migliori piloti. È ancora molto vivace a quasi 42 anni".

Infine, soffermandosi sul suo primo incontro con Alonso risalente a quando aveva 11 anni, Stroll ha rivelato che si emozionò talmente tanto da non riuscire a parlare:

"Non credo che dalla mia bocca siano uscite troppe parole. Probabilmente rimasi piuttosto sbalordito da quella esperienza".

Leggi anche: Elkann elegge Leclerc n.1, Binotto ci mette una pezza: «Vi spiego cosa voleva dire»

Leggi anche: Alpine, Rossi: «Alonso? Tristi, ma non risentiti. Il tempo di Fernando è limitato e il calo...»

Foto copertina Twitter Aston Martin