Nella giornata odierna, la McLaren e il title sponsor ‘OKX’, hanno svelato ai fan la livrea celebrativa con cui il team vestirà le MCL36 per prendere parte ai prossimi due GP di F1: Singapore (30 settembre – 2 ottobre) e Giappone (7 – 9 ottobre).
Secondo quanto si evince dal comunicato rilasciato dal team, si è ricorso a delle colorazioni Fluo Papaya e decorazioni Neon Pink con illustrazioni dinamiche inspirate al cyberpunk. Un design pensato per rappresentare il crescente emergere di nuove tecnologie nel continente asiatico, con uno sguardo al futuro, inspirato ai passaggi urbani di Singapore e del Giappone.
La livrea farebbe parte di un progetto chiamato ‘Future Mode’, ad indicare l’unione d’intenti tra McLaren e ‘OKX’. I due partner sono allineati sui principi di innovazione e accessibilità. Di seguito le reazioni del management.
Zak Brown (CEO McLaren Racing): “Siamo entusiasti di celebrare attraverso questa audace e vivace livrea la nostra partnership con OKX per i prossimi appuntamenti asiatici. McLaren e OKX vogliono rompere qualsiasi tipo di barriera e la campagna ‘Future Mode’ ci dà l’opportunità di difendere i nostri valori all’interno di un quadro globale. È fantastico tornare a correre a Singapore e in Giappone. Questi incredibili circuiti sono lo sfondoperfetto per celebrare insieme la nostra visione di partnership”.
Haider Rafique (Chief Marketing Officer OKX): "Ci siamo divertiti tantissimo assieme alla McLaren a co-progettare la livrea per i prossimi appuntamenti asiatici. Un’idea che celebra l'arrivo di una nuova audace tecnologia. Il design cyberpunk rappresenta l'influenza di Web3 sulla cultura popolare e dà vita a questa entusiasmante partnership in pista. Al suo debutto a Singapore, sarà il manifesto dell’incessante presenza delle criptovalute nella nostra vita quotidiana, un mercato che non riposa mai. Non vedo l'ora che i fan ammirino ciò che OKX e McLaren hanno in serbo per loro".
Leggi anche: UFFICIALE - L'Alfa Romeo conferma Zhou per il 2023, Vasseur: «Mi ha impressionato, è veloce»
Leggi anche: Ci sono categorie più all'avanguardia della F1? BMW: «LMD-H è la nostra priorità»
Foto: McLaren