Con l'annuncio di oggi della conferma di Zhou Guanyu come compagno di squadra di Valtteri Bottas, l'Alfa Romeo ha stabilito la line-up per la stagione 2023. I soli 6 punti conquistati, a fronte dei 46 ottenuti dal finlandese, sono comunque bastati al rookie per mantenere il suo posto all'interno della F1 e della Sauber.
Il management si dice impressionato dalle sue qualità, mentre il 23enne cinese è grato alla squadra per l'opportunità a lui concessa. Di seguito le dichiarazioni rilasciate a margine dell'annuncio.
Frédérick Vasseur (team principal): "Sono ansioso di continuare a lavorare con Zhou. Dal primo giorno in squadra, nei test di Abu Dhabi tenutesi a dicembre dello scorso anno, mi ha impressionato per il suo approccio al lavoro. Sapevamo fosse veloce, ma la velocità con cui si è adattato alla F1 è stata una delle migliori sorprese della nostra stagione. In squadra tutti adorano la sua personalità, è un ragazzo simpatico. Ha voglia di imparare e l'umiltà nel fare domande agli ingegneri, così come Valtteri, lo ha dimostrato. Ha avuto anche l'intelligenza di applicare tutte le informazioni ricevute per migliorare gara dopo gara. Nel 2023 disporra anche di questa esperienza e sono sicuro che farà un altro passo avanti assieme alla squadra”.
❗️2023 👊🏼 @alfaromeoorlen
— 周冠宇 | Zhou Guanyu 🇨🇳 (@ZhouGuanyu24) September 27, 2022
It’s been an absolutely crazy year but i’m proud of everything we have achieved as a team so far! Let’s keep working to reach more milestones together. #TeamZHOU 🖤 pic.twitter.com/kmcF6KX44I
Zhou Guanyu: “Sono grato all'Alfa Romeo F1 Team per l'opportunità che mi ha concesso. Arrivare in Formula 1 è stato un sogno che si avvera. La sensazione di prendere parte per la prima volta ad una gara vivrà per sempre con me nei miei pensieri. Il team mi ha dato un supporto incredibile. Sin dal primo giorno ha contribuito al processo di adattamento, rendendo le cose più semplici. C'è ancora tanto che voglio ottenere da questo sport assieme alla squadra. Ciò che abbiamo fatto quest'anno è solo il primo passo verso gli obiettivi che vogliamo raggiungere nel 2023. Ho ancora molto da imparare, ma sono fiducioso nel nostro lavoro: non vedo l'ora che arrivi il prossimo capitolo della nostra storia assieme".
Leggi anche: Ci sono categorie più all'avanguardia della F1? BMW: «LMD-H è la nostra priorità»
Leggi anche: Dalla Sauber alla Haas, l'Alfa Romeo vaglia le opportunità per restare in F1
Foto: Alfa Romeo