Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/09/2022 10:15:00

Albon sicuro: «Correrò a Singapore. Non sto sottovalutando la portata della sfida»


News di Marco Sassara

Il GP di Singapore è ritenuto dai piloti e dagli addetti ai lavori uno degli appuntamenti più complessi della stagione. Trattandosi di un tracciato cittadino, composto per lo più da curve lente piuttosto che da dei curvoni veloci, come potrebbe essere quello di Jeddah, il corpo è sottoposto ad uno stress del tutto diverso rispetto alla norma. Le principali sfide che occorre affrontare sono il caldo, ma soprattutto l’alto tasso di umidità.

Condizioni difficili da affrontare per chiunque, anche in uno stato di forma ottimale, figuriamoci per Alexander Albon, che sarà chiamato a riprendere il proprio posto all’interno della vettura dopo aver affrontato un’operazione d’appendicite lo scorso 10 settembre.

La Williams, per non farsi prendere alla sprovvista, ha deciso di portare in pista come riserva Nyck de Vries (pilota Mercedes che ha già sostituito il thailandese nel corso del GP d’Italia terminando nono). Alex però non molla. Ha sostenuto un diverso tipo di preparazione e ora si dice pronto a prendere parte alla manifestazione.

Albon: "Sono pronto a scendere in pista"

“In primo luogo, vorrei solo ringraziare tutti per i messaggi e il supporto ricevuti durante il weekend del Gran Premio d'Italia", ha affermato Albon in vista del GP di Singapore secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’. "La mia preparazione per Marina Bay è stata un po’ differente rispetto al solito, ma mi sento bene. Ho fatto tutto il possibile ed ora sono pronto ad affrontare una delle gare più fisiche del calendario".

"Non sto sottovalutando la portata della sfida, ma voglio tornare a guidare e non vedo l’ora di risalire in macchina venerdì”, ha aggiunto. "Per me si tratta dell’evento più vicino alla Thailandia, alla mia casa, quindi sono entusiasta di essere qui e di poter regalare dello spettacolo ai fan che sono accorsi in pista".

 

Leggi anche: GP Singapore 2022 - Nuovi sidepod per la McLaren, l'AlphaTauri cambia filosofia dell'ala anteriore

Leggi anche: GP Singapore - Marina Bay pista impegnativa per i freni: focus sulla prima curva e non solo

Foto: Williams (foto1, foto2)