Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/10/2022 04:00:00

UFFICIALE - Gasly saluta la Red Bull dopo 6 stagioni: c'è la firma con Alpine


News di Marco Sassara

Finalmente l'annuncio che tanto aspettavamo. Dopo sei anni trascorsi in F1 nelle fila Red Bull (erordio nel 2017, anche se va detto che Gasly era già all'interno dell'academy dal 2014), Pierre chiuderà definitivamente ogni tipo di rapporto con la casa austriaca in direzione Estone dove formerà una squadra totalmente francese assieme all'Alpine ed Esteban Ocon. Il contratto è pluriennale.

Un accordo reso possibile dal colpo messo a segno da Helmut Marko, che potrà avvalersi delle qualità alla guida del campione di Formula2 e FormulaE, Nyck De Vries nel corso della stagione 2023 al fianco di Yuki Tsunoda.

Le dichiarazioni ufficiali

Pierre Gasly: "Sono lieto di potermi unire alla famiglia Alpine e di iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera in Formula 1. Guidare per una squadra con radici francesi è qualcosa di molto speciale per me. Avendo gareggiato contro di loro negli ultimi due anni conosco i punti di forza di Alpine e, chiaramente, i loro progressi e le loro ambizioni sono davvero impressionanti. Vorrei ringraziare la Red Bull perché questo segna la fine del nostro viaggio di nove anni insieme (dal 2014 all'interno dell'academy, nel 2017 il debutto in F1, ndr). È grazie alla loro fiducia e al loro supporto che sono diventato un pilota di Formula 1. Ciò che abbiamo ottenuto con la Scuderia AlphaTauri negli ultimi anni è stato davvero speciale. Adesso guardo avanti. Voglio dare il massimo e utilizzare tutta la mia esperienza per lottare per il podio e, in definitiva, contribuire alla lotta di Alpine per i campionati in futuro".

2023 👊 We're ready for you.@OconEsteban @PierreGASLY pic.twitter.com/QQqcqJx3jK

— BWT Alpine F1 Team (@AlpineF1Team) October 8, 2022

Otmar Szafnauer (team principal Alpine): "Sono molto felice di dare il benvenuto a Pierre per la stagione 2023 e oltre. È un talento comprovato all'interno della Formula 1. Non vediamo l'ora di sfruttarlo all'interno del team. Abbiamo diversi obiettivi per le prossime stagioni e credo fermamente che la nostra formazione di piloti sia un grande riflesso delle nostre ambizioni. Confido che Pierre ed Esteban possano, insieme, motivare la squadra a fare progressi verso questi obiettivi. Vorremmo anche ringraziare la Red Bull per aver accettato i termini e aver consentito a Pierre di fare questo passo”.

 

Leggi anche: Red Bull, Horner: «Budget cap? Sono tranquillo. Vogliamo Verstappen campione a Suzuka»

Leggi anche: L'AlphaTauri ha trovato il sostituto di Gasly, domani l'annuncio

Foto: Twitter, Alpine