Horner: Budget cap? siamo tranquilli. Lavoriamo affinché Verstappen diventi campione a Suzuka
07/10/2022 18:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

È un weekend speciale ed emozionante, quello che il team Red Bull si appresta a vivere in occasione del GP del Giappone.

Di fatto, a Suzuka Max Verstappen punterà a vincere per chiudere così la questione titolo piloti, in quanto avrà un match point per conquistare il suo secondo mondiale, a patto, appunto, di vincere con giro veloce. Una volontà che va di pari passo con quella di Red Bull di mettere le mani sul titolo costruttori.

A dire il vero poi, un successo sarebbe importante anche per rispondere con i fatti ai molteplici rumors relativi ad una presunta violazione del budget cap da parte del team di Milton Keynes, ma anche per vincere in casa della Honda che, seppur in modo non ufficiale, continua a fornire le power unit al team e, dunque, a essere attore protagonista della splendida cavalcata 2022.

Malgrado le premesse, il fine settimana del GP del Giappone non è iniziato nel migliore dei modi per Red Bull, poiché i programmi di lavoro che il team si era prefissato per il Venerdi sono stati complicati da una pioggia che, per tutta la giornata, si è abbattuta sulla pista nipponica. In queste condizioni dunque, sia Max Verstappen che Sergio Perez hanno preferito non rischiare, scendendo in pista con la massima cautela.

A commentare questo Venerdi, diverso dal solito e non poco complesso, ci ha pensato Christian Horner, team principal Red Bull.

L'austriaco ha sottolineato che, malgrado risultati finali non esaltanti, la perfomance mostrata dalla RB18 non è stata affatto male, specie se si considera che Perez e Verstappen hanno usato un solo set di gomme (cosa non fatta dai rivali), per preservare quante più gomme possibili per la gara che, si dice, potrebbe essere bagnata.

"Suzuka è una pista difficile per le gomme. Oggi abbiamo usato solo un set di intermedie, mentre credo che Mercedes abbia usati tre. Penso che il nostro ritmo sia buono, ma non voglio ancora trarre conclusioni perché qui le gomme anteriori si degradano velocemente. Certo, l'uso di un nuovo treno di pneumatici, soprattutto nel T1, offre un vantaggio. Quindi, i tempi di oggi non sono rappresentativi, ma si vede che Ferrari e Mercedes sono competitive".

Archiviata la prima giornata di libere, il boss del team di Mateschitz ha analizzato il lavoro che dovranno svolgere gli ingegneri per preparare qualifica e gara. Un lavoro improntato alla ricerca di un set-up di compromesso, perfomante su asciutto ma, allo stesso tempo, anche sul bagnato.

"Nella preparazione della qualifica i ragazzi devono tenere in conto molti dati, ma nel complesso è stata una buona giornata.
A questo punto dobbiamo trovare il giusto compromesso, perché domani si preannuncia asciutto, mentre Domenica bagnato. Sarà importante trovare una giusta via di mezzo".

Come detto all'inizio, il fine settimana giapponese potrebbe portare Max Verstappen alla conquista della sua seconda corona iridata: un obiettivo assolutamente primario per il team, come.ha dichiarato lo stesso team principal.

“È un weekend importante per Max, ha una seria possibilità di diventare campione, visto che c'è un altro match point per lui ed è proprio su questo che siamo concentrati".

Dato il periodo ricco di polemiche e rumors, non poteva mancare per Christian una domanda relativa alla questione budget cap, su cui la Federazione Internazionale, tra un rinvio e l'altro, si pronuncerà il 10 Ottobre.

"Onestamente, tutto il caos che si è fatto intorno a certi argomenti può far pensare che sia stato progettato come una distrazione per noi. Aspettavamo per Mercoledì i report dalla FIA, mentre ora aspettiamo di vedere cosa accadrà Lunedì. Noi riteniamo di aver rispettato il cost cap, siamo tranquilli della nostra posizione e in attesa di conoscere i feedback".

Leggi anche: RaceDayF1 Video - SCANDALO BUDGET CAP, PERCHE' RED BULL ha CREATO 3 NUOVE SOCIETA'?

Leggi anche: GP Giappone, Verstappen l'uomo da battere. Leclerc, c'è un tabù da sfatare: le quote


Tag
red bull | verstappen | budget cap | horner |