Tramite i propri canali ufficiali, l'Aston Martin ha annunciato Pedro De La Rosa come nuovo ambasciatore del team di Formula 1, garantendo a Fernando Alonso un importante sostenitore all'interno della squadra. Lo ricordiamo, l'ex pilota di Arrows, Jaguar, McLaren, Sauber e HRT è di nazionalità spagnola ed è in ottimo rapporti con l'asturiano due volte campione del mondo che dal prossimo anno correrà per la compagine di Silverstone. Di seguito il comunicato e il commento dell'iberico.
Ecco il comunicato dell'Aston Martin:
"L'Aston Martin Aramco Cognizant Formula One™ Team (AMF1) è lieta di annunciare la nomina di Pedro de la Rosa come Team Ambassador.
In un ruolo completamente nuovo, Pedro de la Rosa si occuperà di comunicazioni, media, PR, marketing, promozione, commerciale e consulenza generale per l'operazione di Formula 1 AMF1, lavorando principalmente con il nostro team di comunicazione/media/PR, i nostri esperti di marketing, i nostri gli operatori dei servizi per gli ospiti e i nostri addetti alle vendite commerciali, per massimizzare il potenziale fuori pista del team.
Il 51enne spagnolo si consulterà anche per il nuovo programma di sviluppo dei piloti di AMF1, aiutando a selezionare, formare e sviluppare i giovani talenti.
Pedro ha avuto una carriera di successo in Formula 1 tra il 1999 e il 2012, correndo in 104 Gran Premi per cinque squadre, in particolare finendo secondo nel Gran Premio d'Ungheria 2006.
Ma è la sua vasta esperienza come pilota di prova e al simulatore che ha suggellato la sua reputazione all'interno del paddock di Formula 1. Ha completato più di 65.000 miglia come pilota collaudatore di Formula 1".
NEWS: We are delighted to announce the appointment of @PedrodelaRosa1 as @AstonMartinF1 Team Ambassador.
— Aston Martin Aramco Cognizant F1 Team (@AstonMartinF1) October 13, 2022
Tap below to find out more.
"Sono lieto di unirmi al team Aston Martin di Formula 1 come ambasciatore. Conosco già molti volti all'interno del team, dato che ho lavorato molto con Fernando Alonso durante il mio periodo in McLaren e in Ferrari e non vedo l'ora di incontrare tutti nell'organizzazione. Userò la mia esperienza per aiutare la squadra a crescere, concentrandomi in particolare sul supporto della parte marketing e commerciale del business".
"Per me è chiaro che il potenziale della squadra è enorme e la firma di una lunga lista di leader tecnici e nuovi partner e l'arrivo il prossimo anno di Fernando rafforzano le risorse del team per avere successo. Non vedo l'ora di lavorare con Fernando, il mio vecchio amico e connazionale e anche con Lance Stroll, un pilota di talento che ha sempre vinto nelle categorie juniores nel suo cammino verso la Formula 1".
"È il momento perfetto per entrare a far parte dell'organizzazione. Lavorerò per assicurarmi di sfruttare al meglio ogni opportunità mentre costruiamo insieme un futuro entusiasmante".
Leggi anche: Budget cap, colloqui in corso tra Red Bull e FIA: la teoria del team
Leggi anche: UFFICIALE - Fittipaldi al volante della Haas in Messico e ad Abu Dhabi: i dettagli