Tramite i propri canali ufficiali l'Alfa Romeo-Sauber ha annunciato che Theo Pourchaire, pilota della Sauber Academy, farà il suo debutto in F1 la prossima settimana, alla guida della C42 al Circuit of the Americas di Austin, in Texas, durante il weekend del Gran Premio degli Stati Uniti.
L'annuncio dell'Alfa Romeo:
"Il giovane francese, membro della Sauber Academy dal 2019, prenderà il comando della C42 di Valtteri Bottas durante la prima sessione di prove libere, nell'ambito delle uscite giovanili previste dalla Formula 1 dall'inizio della stagione. Pourchaire ha avuto il suo primo assaggio di macchine di Formula 1 l'anno scorso all'Hungaroring, guidando l'Alfa Romeo C38 del 2019 in una sessione di test privati, impressionando il team con il suo approccio professionale e adattandosi rapidamente alla vettura.
Attualmente al secondo posto nella classificadel Campionato FIA di Formula 2 2022 con 164 punti, Pourchaire ha avuto un ottimo secondo anno nella serie, ottenendo tre vittorie e sette podi con ancora due gare dalla fine. La sua carriera farà un ulteriore passo avanti nel 2023 e, oltre a mantenere il suo posto all'interno della Sauber Academy, il francese assumerà anche il ruolo di uno dei piloti di riserva dell'Alfa Romeo F1 Team ORLEN per la stagione".
"Sono entusiasta di fare il mio debutto nelle prove libere ad Austin; sarà la mia seconda volta al volante di una vettura di Formula 1, ma per certi versi sembrerà la prima volta, poiché avverrà durante una sessione ufficiale del Gran Premio. È un sogno che si avvera e voglio ringraziare l'Alfa Romeo F1 Team ORLEN per aver riposto la loro fiducia in me e avermi concesso questa straordinaria opportunità: non vedo l'ora di scendere in pista e farò in modo di ottenere il massimo e di fare del mio meglio per supportare la squadra mentre si prepara per il Gran Premio degli Stati Uniti".
"Théo ha offerto grandi prestazioni nel corso di questa stagione, così come negli anni precedenti: lavoriamo a stretto contatto con lui da quasi quattro anni e siamo rimasti colpiti dal suo costante progresso come pilota e come persona. Siamo lieti di offrirgli la sua prima uscita nelle prove libere della prossima settimana: è un'opportunità meritata e sono fiducioso che ci impressionerà ancora una volta con le sue prestazioni e che aiuterà la squadra a raccogliere dati preziosi in vista degli Stati Uniti Gran Premio".
Leggi anche: UFFICIALE - Aston Martin, Alonso può sorridere: ecco il connazionale ex Ferrari e McLaren
Leggi anche: Williams, apertura di Capito a Mick Schumacher: «Merita la F1»
Foto copertina Twitter Alfa Romeo F1