Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/10/2022 17:00:00

Budget cap, Ralf Schumacher: «Red Bull? Anche la FIA deve pagare per i sui errori»


News di Marco Sassara

In attesa di conoscere quella che sarà la penalità in cui andrà incontro la Red Bull in merito alla ‘’violazione minore” e “procedurale” del budget cap 2021, l’ex pilota di Formula1 Ralf Schumacher, nonché fratello del sette volte iridato Michael, ha rilasciato un commento critico nei confronti della FIA per gli episodi accaduti nelle recenti settimane.

L’attenzione del tedesco però non si è concentrata sul team di Milton Keynes, ma sulla fuga di notizie registratasi durante il GP di Singapore. Un episodio che Schumacher ha così commentato: “Le signore e i signori della FIA devono aprire una dettagliata indagine per comprendere come sia potuto accadere un fatto simile. Ovviamente, se la Red Bull ha infranto le regole è chiaro che dovrebbe pagare, ma ciò che ha fatto la FIA è inaccettabile”, riporta ‘F1-Insider’.

Anche la Federazione dovrebbe pagare per i suoi errori

“Immaginate cosa accadrebbe se il Ministero delle Finanze tenesse al corrente alcune società delle indagini svolte sui diretti concorrenti. Sarebbe da criminali. Deve essere tutto divulgato in modo trasparente e in caso di reato, anche le signore e i signori della FIA dovrebbero essere puniti conseguentemente per le loro azioni, ha concluso Ralf Schumacher.

Una dichiarazione dura, forte, ma anche coraggiosa. È chiaro che la fuga di notizie ha portato ad un ulteriore e non necessario caos che ha contribuito a screditare l’operato della stessa Federazione e l’immagine della Formula1. I colpevoli, chiunque essi siano, afferma Schumacher, dovrebbero pagare.

 

Leggi anche: La FIA rovina, ancora, la festa a Verstappen. Max è sfortunato

Leggi anche: Binotto: «La TD039 non c'entra. È lo sviluppo della Red Bull ad aver penalizzato la Ferrari»

Foto: Red Bull Racing