Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/10/2022 09:00:00

Budget cap, Hamilton: «No all'approssimazione, altrimenti il sistema salta. 2021? Ho le mie idee»


News di Giuseppe Canetti

Intervenuto in conferenza stampa in vista del Gran Premio degli Stati Uniti, Lewis Hamilton si è a lungo soffermato sulla violazione del budget cap di cui si è resa protagonista la Red Bull. Il sette volte campione del mondo britannico, come prevedibile, ha esortato la FIA a fare chiarezza sulla vicenda, sottolineando quali potrebbero essere le conseguenze in caso contrario. Di seguito le sue parole riportate dai colleghi di Sky Sport.

Le parole di Lewis Hamilton

Come riporta Sky Sport, Hamilton innanzitutto ha detto: "Penso che il nostro sport debba fare qualcosa al riguardo. Perché se tutto sarà approssimativo, ogni team potrà sforare il budget cap. È un momento di confusione per i fan. Senza i tifosi, lo sport non è niente. Quindi penso che dovremmo cercare di mantenere intatti determinati valori. Spendere milioni in più e poi ricevere solo un buffetto non è qualcosa di buono per la F1. Se ciò dovesse verificarsi, potremmo anche non avere un tetto alle spese in futuro. In ogni caso sono focalizzato su quello che posso controllare, sono sicuro che FIA prenderà le giuste decisioni per l'integrità dello sport".

Poi ha aggiunto: "Personalmente guardo ai prossimi obiettivi. 2021? Ho le mie idee e sono orgoglioso di quanto abbiamo fatto come squadra. Però per il futuro servirà estrema chiarezza altrimenti c'è il rischio che il sistema possa saltare".

Infine, quando gli è stato chiesta la ricetta per tornare a battere la Red Bull, ha concluso: "Beh, siamo umani anche noi della Mercedes e commettiamo errori.... Anche in Ferrari c'è tanta forza ed esperienza.... Noi abbiamo un grande leader, con grandi appassionati e una grande comunicazione. Toto Wolff è un leader capace di 'elevare' le persone, le porta a vivere bene il loro privato. E questo spinge a far crescere la voglia di far parte del team. Ma spero che torneremo a battere presto la Red Bull e mi auguro possa lottare anche la Ferrari. Però ci sono anche altri team che hanno dimostrato di avere potenziale".

Leggi anche: L'indiscrezione: Red Bull, ecco la cifra della «violazione minore» e le 4 voci dello sforamento

Leggi anche: Andrew Benson, BBC: «La FIA ha inviato un’offerta di patteggiamento a Red Bull»