Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/11/2022 10:30:00

Rinnovo Hamilton-Mercedes, colloqui in inverno. In ballo aspetti non legati alla pista: i dettagli


News di Giuseppe Canetti

Il matrimonio vincente tra Lewis Hamilton e la Mercedes sembrerebbe destinato ad andare avanti ancora per parecchio tempo. Non è sicuro, perché sappiamo come funziona in Formula 1. Ma che vi sia una forte unità di intenti, lo ha rivelato lo stesso sette volte campione del mondo in un'intervista rilasciata qualche giorno fa alla BBC. L'attuale accordo tra il pilota e il team di Brackley scadrà a fine 2023, e già sono in programma i colloqui per un'estensione che possa fare del britannico un vero e proprio emblema della Casa tedesca. 

Toto Wolff, durante il weekend in Messico, ha voluto spendere qualche parola in merito, soffermandosi sulle tempistiche e sui temi al centro delle discussioni. Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni riportate da Motorsport.com.

Hamilton-Mercedes, quando il rinnovo? Le parole di Toto Wolff

Riferendosi al rinnovo contrattuale di Hamilton, Wolff innanzitutto ci ha tenuto a specificare che la questione verrà definita a tempo debito, sicuramente non prima della fine del campionato 2022.

"Non abbiamo iniziato a parlare", ha detto il manager austriaco. Poi ha aggiuntio: "Vogliamo finire definitivamente la stagione e poi trovare un po' di tranquillità durante l'inverno, come abbiamo fatto l'ultima volta".

Infine, relativamente a quelle che saranno le tematiche al centro del dibattito, Wolff ha spiegato che Hamilton e il team dovranno definire diversi aspetti che vanno al di là della competizione in pista: "Lewis è molto più di un pilota per noi. Anche se non stiamo parlando di un fine carriera, per noi è anche importante parlare del suo ruolo di ambasciatore della Mercedes e dei tanti sponsor che abbiamo, e delle implicazioni che ciò può avere nel nostro pubblico più ampio".

Leggi anche: Querelle Alonso-Hamilton, interviene Toto Wolff: «Nando è un burlone, gli piace dare titoli»

Leggi anche: Villeneuve incredulo: «Succede questo da 50 anni... Mercedes guardi più tv e meno i propri pc»