Verstappen e la Red Bull non vogliono lasciare neanche le briciole agli avversari in quella che potrebbe diventare la stagione più dominata della storia della F1, sia per Max che per la RB18.
Uno degli ultimi obiettivi del team è quello di chiudere la classifica piloti con una storica doppietta, obiettivo che dopo il GP del Messico e i problemi di Ferrari e Leclerc è adesso facilmente realizzabile. Perez è già salito al secondo posto e negli ultimi GP dovrà solo gestire il vantaggio di 5 punti sul pilota Ferrari.
Dopo la gara a Città del Messico, la F1 torna a correre in un'aria rarefatta questo fine settimana in Brasile. Il circuito di Interlagos si trova a un'altezza di oltre 780 metri sul livello del mare, e presenta dislivelli di 43 metri sullo stesso circuito.
Queste le dichiarazioni dei piloti Red Bull prima del GP del Brasile 2022
"È sempre bello tornare in Brasile, un paese bellissimo e ricco di cultura. Interlagos è una pista corta e con tutti i cambi di quota e le curve a gomito è un tracciato davvero bello da guidare. Il tracciato è ovviamente ricco di storia e questo mi piace molto. La configurazione della gara Sprint di questo fine settimana comporta che abbiamo solo una breve finestra di prove, quindi questo rende sempre un po' più difficile, assicurandoci che la macchina sia perfetta e che la mettiamo a punto bene con un tempo limitato. Come squadra vogliamo arrivare primi e secondi nel campionato, quindi è importante assicurarci che Checo resti davanti a Charles".
"Mi presento alle ultime due gare della stagione con la sensazione di avere ancora tutto per vincere. Saremo anche campioni del Mondiale Costruttori, ma come squadra, e per me personalmente, è importantissimo assicurarsi una doppietta nel campionato piloti. Per questo devo continuare a lottare e ad impegnarmi per ottenere il miglior risultato possibile in ogni gara, compresa la Sprint di questo fine settimana. La Sprint è un'occasione per segnare punti vitali, quindi è importante fare una buona sessione di prove il venerdì mattina e qualificarci bene. Se riusciremo a mettere tutto insieme questo fine settimana, saremo la squadra da battere e siamo ancora molto motivati a mantenere l'incredibile forma che abbiamo raggiunto in questa stagione".
Una decima vittoria consecutiva questo fine settimana in Brasile stabilirebbe un nuovo record per la squadra e porterebbe l'Oracle Red Bull Racing all'ultima gara della stagione a un passo dalla più lunga striscia di vittorie nella storia della Formula Uno - l'undicesima consecutiva stabilita dalla McLaren nel 1988.
La Red Bull Racing punta inoltre a salire sul podio per la ventesima gara consecutiva questo fine settimana. Questo supererebbe il precedente record di 19, stabilito sempre da Red Bull nelle stagioni 2010 e 2011.
Sei anni fa l'epica corsa di Max verso il podio nel GP del Brasile 2016 a Interlagos. Dopo aver sfiorato le barriere sotto una pioggia torrenziale e in seguito a due bandiere rosse, Max risalì dal 14° posto fino al terzo, superando 11 vetture negli ultimi 16 giri!
Leggi anche: L'ex F1 sicuro: «Hamilton è ancora l'unico in grado di sfidare Verstappen. C'è solo un problema»
Leggi anche: Red Bull e Max dominano la F1. Grosjean: «Non va bene». Poi la gufata