Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/11/2022 21:40:00

Leclerc e Verstappen, non si fa così


Articolo di Paolo Marcacci
Due “cosine” di cattivo gusto a rovinare una gara divertente e vibrante fino alla fine; le parole (e il tono nel caso di Verstappen) nei team radio a rovinare le belle rimonte messe in atto, per quanto è stato loro possibile, sia dal Campione del Mondo…

Due “cosine” di cattivo gusto a rovinare una gara divertente e vibrante fino alla fine; le parole (e il tono nel caso di Verstappen) nei team radio a rovinare le belle rimonte messe in atto, per quanto è stato loro possibile, sia dal Campione del Mondo già riconfermatosi tale, che da Charles Leclerc. 

Probabilmente in Italia abbiamo fatto più caso all’esternazione con la quale il monegasco chiedeva la posizione a Sainz, tra l’altro senza tenere conto del rischio di avere Alonso praticamente negli scarichi, ma forse ancora peggio di Leclerc ha fatto Verstappen con Perez: il tono e le parole proferite sono stati davvero fastidiosi, a maggior ragione perché Verstappen con il titolo già in bacheca può certamente elargire qualche briciola di soddisfazione a un compagno che per i due titoli lo ha aiutato in ogni modo e maniera. 

Ora i nostri lettori capiranno perché abbiamo sempre voluto sottolineare la differenza di atteggiamento tra uno “scudiero” come Perez, che si è sempre adattato alle esigenze di Verstappen, e un pilota come Sainz che sa essere compagno di squadra pur difendendo, anzi proteggendo, le sue ambizioni. 

Capitolo Leclerc: i calcoli di classifica gli darebbero anche ragione, ma il compagno era sul podio, dove in effetti è rimasto. Una cosa fastidiosa da ascoltare, anche se rivendicata in modo differente rispetto a Verstappen. 

Mi dispiace sottolinearlo ancora una volta, anzi non mi dispiace per niente in verità, ma anche oggi in controluce, visto l’atteggiamento cavallereschi nei confronti di Russel, giganteggia lo stile di Lewis Hamilton. 

Leggi anche: Ferrari, Sainz: «Contento del 3° posto. Costruttori? Noi sulla difensiva, Mercedes più veloce»

Leggi anche: GP Brasile 2022 - Prova di forza Mercedes a Interlagos: è doppietta. Ferrari sul podio