La Formula 1 ha appena ufficializzato la nascita di una nuova categoria ufficiale che affronterà 7 weekend di gara con almeno uno affiancando la categoria regina. Scopriamo insieme la F1 Academy.
Ad Abu Dhabi è stata presentata la nascita di una competizione tutta al femminile che punta ad aiutare le ragazze a fare uno step nell'automobilismo. Il lancio è fissato per la stagione 2023 e comprenderà 5 team di F2 e F3 con un totale di 15 piloti schierate in griglia di partenza su vetture Tatuus T421 con un motore autotecnica da 165 cavalli che monteranno coperture da 13 pollici targate Pirelli.
L'academy si impegna a preparare tecnicamente, fisicamente e mentalmente le ragazze affiancate dai propri team. Durante i weekend di gara si svolgeranno 3 gare, portando il totale a 21 corse. Come budget la F1 stanzierà 2,25 milioni (150.000 a monoposto), richiedendo ai piloti di pagare la stessa somma di denaro per ottenere il sedile, la restante parte invece verrà aggiunta dai team. A capo della competizione ci sarà Bruno Michel, il direttore delle categorie minori della FIA.
"Come formula 1 crediamo in questo progetto e siamo certi che questo potrà accelerare l'arrivo di una ragazza in Formula 1 favorendo l'inclusività. È un progetto diverso e parallelo alla W Series creata in modo piramidale che permetterà poi di andare in F4, F3 ed F2", queste le parole rilasciate a Sky Sport Italia dal CEO Formula 1 Stefano Domenicali.
Leggi anche: Prove Libere 1 GP Abu Dhabi 2022: quanti giovani in pista a Yas Island
Leggi anche: Hamilton torna ad Abu Dhabi: «Non penso al passato. Ritiro? Ha prevalso l'amore per la F1»
Foto twitter.com
Foto twitter.com